

Per rendere il tutto meno sportivo ho scelto un cappotto dal taglio classico sempre di Mark&Spencer, rosso per richiamare il colore del lupetto; un paio di stivaletti nero con fibbie di Oltre e una borsetta a tracolla presa su Spartoo.
La sentite anche voi la primavera che arriva?
Ho deciso di proporvi un look che credo sia il perfetto outfit di transizione per questa stagione: colori chiari e fantasie primaverili, ma ancora abbastanza coperto per poterlo indossare in queste temperature un po' ballerine.
Non so bene come sarà la questione cerimonie quest'anno, ma puntando sull'ottimismo ho voluto proporvi un look perfetto per una cerimonia in primavera inoltrata.
![]() |
Nuovo video recensione di alcuni capi che mi sono stati inviati dal brand SHEIN: parliamo di moda primaverile!
Iniziamo sempre più a parlare di look adatti alla mezza stagione, nell'outfit di oggi vi mostro quella che secondo me è la perfetta combinazione per questo periodo: pantalone, camicia a manica lunga e soprabito classico.
SUL SITO DI CURVY VISION TROVATE LA SEZIONE DELLA COLLEZIONE
Per questa tshirt mi sono ispirata ad un progetto diy che avevo realizzato qualche hanno fa: una t-shirt semplicissima, minimal, senza troppi fronzoli ma perfetta per chi non apprezza le persone invadenti. Dritta al punto!
Ho come la sensazione che i miei outfit di questo periodo siano un costante "come passare da un look invernale ad uno primaverile", ma è più forte di me: sebbene continui ad indossare maglioncini e pantaloni con la testa sono già orientata verso vestitini e gambe al vento!
E la combinazione di colori che ho scelto è proprio quella monocromatica per eccellenza: bianco e nero!
Il look di oggi lo definirei casual chic: è quel genere di outfit comodo e pratico ma adatto anche a situazioni più formali, senza però tralasciare il colore.
Gli accessori che ho scelto sono tutti in questa color palette: bianco per gli occhiali di Nau e i sandali di Zara, rosso per il cerchietto, blu per la borsa di Blanco e bianco e rosso per gli orecchini di Ana Luisa e la collana a fantasia, creazione artigianale che mi è stata mandata da No Senso.
Io l'ho abbinarlo ad un colore a contrasto per creare più particolarità; ho scelto l'arancio che è il colore complementare del blu. Col senno di poi però avrei optato per altro perchè trovo che le scarpe di Spartoo siano un pelo troppo accese per sposarsi bene con la borsa di Rinascimento.
LEGGI ANCHE: I rimedi per lo sfregamento delle cosce
LEGGI ANCHE: Meglio le bande o gli shorts in collant?
LEGGI ANCHE: Bandalettes o Secret Bands?