Quantcast
Channel: Plus... Kawaii! - curvy e plus size fashion blog
Viewing all 955 articles
Browse latest View live

Oufit: un completo tartan rosso

$
0
0

Normalmente non indosso gonne strette molto corte, non mi ci sento pienamente a mio agio, ma quando ho visto questo completo di SHEIN ho pensato che fosse troppo carino: a metà tra il film "Le ragazze di Beverly Hills" e "è quasi Natale ma non proprio".
E poi il tartan a base rossa è un evergreen che non sbaglia mai!

LEGGI ANCHE: Stivali su misura 

Ho scelto per un abbinamento super classico con il nero: il dolcevita aderente di H&M bilancia bene i volumi leggermente over della giacca e richiama il colletto in pelliccia, le calze 40 denari di Personal Size coprono un po' ma rimangono abbastanza trasparenti da dare respiro alla gamba, gli stivali artigianali di Calzaturificio Parati, l'Artigiano delle Scarpe, richiamano il nero e bilanciano il look.
Come accessori ho scelto un basco, perchè mi piaceva l'effetto più bon ton che dona al look, e una spilla di Zara indossata come se fosse una collana che recita "No way". 



Completo - SHEIN (link negozio **) (Disponibile qui Codice ST9ex per il 15% di soconto fino al 6 dicembre )
Stivali -  Parati L'artigiano delle scarpe 
Cintura - Primark
Basco - No brand
Collant - Personal Size *
Spilla - Zara
Borsa - Taobao
Orecchini - Kiabi


Foto di Kina Photography


outfit curvy plus size completo tartan SHEIN (8)

outfit curvy plus size completo tartan SHEIN (2)

outfit curvy plus size completo tartan SHEIN (5)

outfit curvy plus size completo tartan SHEIN (4)

outfit curvy plus size completo tartan SHEIN (6)

outfit curvy plus size completo tartan SHEIN (7)

outfit curvy plus size completo tartan SHEIN (3)



Moda sostenibile: è veramente inclusiva? Come possiamo fare scelte più sostenibili?

$
0
0

Da un po' di tempo volevo affrontare il concetto della sostenibilità nel mondo della moda e togliermi qualche sassolino: la moda sostenibile non è inclusiva.

Mi è capitato che mi venisse fatto notare che forse non dovrei sostenere o parlare di fast fashion e di marchi poco etici, ma per come la vedo io non può essere tutto o bianco o nero. Ora come ora i marchi di fast fashion, guidati dal profitto, sembra siano gli unici ad essersi accorti che le persone grasse devono vestirsi, e vogliono farlo con capi che siano anche alla moda e sopratutto facilmente reperibili; cosa che per anni non abbiamo potuto comprare e per certe taglie più grandi in alcuni casi è tutt'ora così.
E badate che non parlo soltanto di marchi che producono in modo sostenibile, ma anche tutte le alternativa al semplice "compro qualcosa": scambiarsi i capi con conoscenti o agli swap party con il rischio di essere la sola a indossare una determinata taglia, trovare cartamodelli che vestano certe taglie per cucirsi qualcosa, comprare vintage di qualità o usato nella speranza che ci siano tagli over, comprare da artigiani che magari non mostrano le loro creazioni su vari corpi e quindi bisogna acquistare un pochino a "pacchetto chiuso".

La sostenibilità in ambito moda è senza dubbio la strada da percorrere, sia dal punto di vista etico dei diritti dei lavoratori, sia dal punto di vista di salvaguardia dell'ambiente, ma purtroppo come molte altre cose richiede tempo affichè si possa veramente definire inclusiva e alla portata di tutti.
Tuttavia credo sia importante avere consapevolezza, sapere che comunque si possono trovare alternative alla fast fashion e che si possono fare scelte più consapevoli, anche nel nostro piccolo.

Nel video che ho pubblicato qui sotto spiego meglio il mio punto di vista ed elenco le alternative che possiamo adottare per fare scelte più sostenibili a livello di moda ed abbigliamento.




Guida ai regali di Natale artigianali, a prova di budget (entro 15 euro)

$
0
0

Devo dire la verità: quest'anno il mio spirito natalizio è ai minimi storici, e la voglia di fare e pensare ai regali non la sento fortissima, se anche voi non avete ancora cominciato la vostra ricerca forse questa piccola guida potrebbe tornarvi utile e darvi qualche idea.


Ho voluto proporvi una piccola guida con qualche idea regalo; ho scelto però di proporvi solo creazioni handmade: credo che in un anno come questo sia ancora più importante sostenere le piccole realtà artigiane scegliendo di acquistare i nostri regali di Natale proprio da loro!

LEGGI ANCHE: Scoprire handmade: idee artigianali per i regali di Natale

Vero è che spesso i prodotti artigianali hanno prezzi piuttosto alti, giustamente, e magari diventa un po' difficile riuscire a mantenere il buget complessivo entro livelli accettabili, sopratutto se dovete fare tanti presenti.
Io non ho l'abitudine di fare regali costosi a Natale, in genere scelgo dei pensierini, per questo ho fatto una selezione di prodotti che rientrano categoricamente entro i 15 euro, in modo che siano abbordabili da tutti.

LEGGI ANCHE: DIY - 3 idee regalo per Natale: tazze, guanti e portacandela

Ho preferito evitare di suddividere i regali in categorie come "per lui", "per la mamma" o "per l'amica" perchè trovo che molte idee possano essere adatti a diverse persone, ho però scelto di dividere gli oggetti che ho selezionato in 5 grandi macro gruppi.

Home Decor


Come possiamo dimenticarci quei piccoli tocchi che decorano le nostre case?! La tazza Fat Babe di Chiaralascura, lo strofinaccio con stampa geometrica di Ciaffi , la stampa con le sirene disegnate da Susanna Alberti , le profumatissime mini candele di Cera una bolla, i barattolini portatutto in terra bianca di Bifranci . 


CARTOLIBRERIA



Per gli amanti della lettura e dello scrivere: lettera personalizzata scritta a mano di Tay Paris, quadernino con stampa divertente di NenaLab **, mini passaporto guida da compilare di TerryPLUM ** (disponibile di tantissime città), segnalibro angolare in stoffa di Blackmilk , agendina settimanale di La Pinotteria , biglietto di auguri personalizzato di Chiara Love Paper. **

BIJOUX



I bijoux possono essere un regalo molto personale, ma secondo me sempre apprezzati: orecchini natalizi in pasta polimerica di Rino Loves Fimo ** , collanina delicata di Labab ** , spille per colletto in lego super divertenti di Pippin tag ** , orecchini leggeri e coloratissimi di Malvina **, collana papillon in carta decorata di Effimero Lab **, set di piccole spille di Pithy lab **

BEAUTY




Con il tempo ho iniziato ad apprezzare anche i regali in ambito beauty, sopratutto se naturali e pensati: burro struccante viso alla bava di lumaca di Chiò, mascherine per dormire super allegre e colorate di Fatto io, due in uno balsamo labbra e crema mani di Momo Cometics, crema barba di  Momo Cosmetics, sapone esfoliante al limone di Arcaeco , comodi dischetti struccanti riutilizzabili di Di punto in punto.  

ACCESSORI



Un accessorio non sbaglia quasi mai: i divertentissimi calzini di Tack! , disponibili in varie stampe e colori; i portachiavi/posta sacchetti di Plasmare perfetto per chi ha dei cani, i pratici ma stilosi scrunchie in velluto di Umpalumpa Craft **, i cerchietti a nodo in varie fantasie di i Gioielli di Caterina; i colletti decorativi di Elle O.


Video Haul del mese di novembre

$
0
0

 Puntualissimo ecco qui che arriva il classico video haul del mese, in cui vi mostro cosa ho comprato e cosa ho ricevuto nel mese passato; in questo caso quello di novembre!




Outfit: nero e rosso con una borsa artigianale Silvia's Think e un soprabito trasparente

$
0
0

Ci sono tante combinazioni di colore che mi piacciono, ma nel dubbio quella che per me funziona sempre è nero e rosso, magari anche con un tocco di bianco!
Di base se devo scegliere un colore protagonista la mia scelta cade quasi sempre sul rosso: è quello che mi è successo con questa bellissima borsa artigianale di Silvia's Think. Durante una diretta su Instagram la abbiamo progettata insieme passo passo, e quando sono giunta alla scelta del colore accento per il fianchetto laterale alla fine ho optato per il rosso: si vede, si sposa bene con l'altro fianchetto nero glitterato, dona un tocco in più ma non è così vistoso da vincolarmi troppo nell'abbinare la borsa.
Il modello Funny è versatile, abbastanza capiente da tenere dentro tutto ma non troppo da risultare ingombrante.

Pratico ma carino è stato in generale il mood di questo look: l'impermeabile trasparente è un modello Made in France di Lili La Tigresse, trovo questo capo estremamente divertente; mi piace molto che si veda ciò che ho messo sotto, in questo caso un cardigan/blazer in lana che ho preso di seconda mano su Armadio Verde. Come sempre ho messo una cintura, che ha una doppia funzione: aggiungere particolarità al look e tenere chiudo l'impermeabile!
Per giocare ulteriormente con le texture dei capi ho scelto un paio di pantaloni in similpelle neri di Next e delle scarpe in vernice di Globo.



Impermeabile - Lili la Tigresse * (disponibile qui )
Cardigan/blazer - Armadio Verde (Link refferal)
Jeans - Next
Scarpe - Globo 
Cintura - Primark
Borsa - handmade Silvia's Think * (instagram)


Foto di Kina Photography



outfit curvy plus size borsa Silvia's think (9)

outfit curvy plus size borsa Silvia's think (4)

outfit curvy plus size borsa Silvia's think (8)

outfit curvy plus size borsa Silvia's think (2)

outfit curvy plus size borsa Silvia's think (5)

outfit curvy plus size borsa Silvia's think (6)

outfit curvy plus size borsa Silvia's think (10)

outfit curvy plus size borsa Silvia's think (7)

outfit curvy plus size borsa Silvia's think (3)


Outfit: verde, rosso e una camicia natalizia

$
0
0

Non so se effettivamente avrò modo di sfoggiare un outfit a tema, ma ho voluto comunque proporre un look ispirato alle feste natalizie.

Come base sono partita da una camicia con stampa divertentissima che raffigura proprio elementi del Natale; è un capo di Dresslily e a dirla tutta è della sezione maschile, ma non ho saputo resistere ad una fantasia così stupidina abbinata ad un capo più classico come la camicia!

Per richiamare la stampa e rendere il tutto più natalizio ho scelto di giocare con i tipici colori natalizi come il verde e il rosso.
La gonna è un bellissimo modello a pieghe di SHEIN, mentre la pochette a mano è di One Drop Lab; i tocchi di rosso sono dati dalla cinturina, dal cerchietto e dagli stivaletti di Marks & Spencer.
E non ho saputo rinunciare al cappotto rosso con tanto di spilla natalizia e agli orecchini a forma di Babbo Natale!



Camicia - Dresslily * (disponibile qui ** codice DLBF20  per il 22% di sconto)
Gonna - SHEIN * (disponibile qui **)
Stivaletti - Marks & Spencer
Cappotto - Marks & Spencer
Cintura - fatta da me (qui tutorial)
Orecchini - Dresslily * (disponibili qui **)
Borsa - handmade One drop lab *
Cerchietto - H&M


Foto di Kina Photography

outfit cutvy natale plus size dressilily (4)


outfit cutvy natale plus size dressilily (8)


outfit cutvy natale plus size dressilily (5)


outfit cutvy natale plus size dressilily (2)


outfit cutvy natale plus size dressilily (1)


outfit cutvy natale plus size dressilily (6)


outfit cutvy natale plus size dressilily (3)


outfit cutvy natale plus size dressilily (7)





Video: come ho organizzato il mio armadio?

$
0
0

Il post di oggi è un po' diverso dal solito, anche se in realtà parlerà più o meno sempre di vestiti: vi mostro e vi spiego come ho deciso di organizzare il mio armadio!
Qualche mese fa ho deciso di trasferirmi in pianta stabile in una delle due case in cui abitavo, facevo avanti-indietro per lavoro e stavo durante i giorni feriali da una parte e nel week end dall'altra; per questo avevo  in pratica due guardaroba divisi. A lungo andare ho realizzato che la cosa non mi dava tranquillità e ho deciso trasferirmi in pianta stabile in una delle due case, di "occupare" la camera libera che avevo a disposizione e di trasformarla in camera studio/camera del cucito/studio di registrazione e, sopratutto, camera armadio.



Ho quindi progettato e comprato dei mobili nuovi da Ikea: il pezzo principale è stato senza dubbio l'armadio Pax che si sviluppa in tre metri di lunghezza e occupa anche un angolo. Ho fatto in modo di organizzarlo all'interno in modo che fosse funzionale alle mie esigenze (ad esempio in questo armadio non tengo i cappotti i le felpe, che uso meno), per questo ho deciso di appendere i maglioni e di dividere tutto per colore piuttosto che per stagione.

Nel video vi mostro e vi spiego come ho scelto di impostare l'armadio, come l'ho suddiviso, come ho organizzato i miei accessori e i miei gioielli, vi faccio vedere la soluzione che ho adottato per le scarpe (con anche un super barbatrucco risparmia spazio), come ho organizzato i cassetti e piegato i capi e come ho sistemato le borse.






Lookbook outfit natalizi curvy - Sorteggiato Abbinato #2

$
0
0

Quest'anno sono arrivata un pochino lunga con le mie proposte per i look dedicati alle feste natalizie; mi sarebbe piaciuto fare un video lookbook come quello che ho realizzato anche l'anno scorso, ma alla fine ho preferito fare qualcosa di diverso.
Dato il periodo non ho voluto darvi idee di outfit in base ad una ipotetica occasione, ma più che altro giocare un pochino con gli abbinamenti seguendo il tema natalizio.

 LEGGI ANCHE: Video lookbook Natale dell'anno scorso 

Per questo ho rivisitato "un format video" che ho da poco introdotto sul canale; quello che un tempo avevo chiamato Artigianato Abbinato ora è diventato Sorteggiato Abbinato, ma il succo è sempre lo stesso: scegliere per sorteggio casuale qualche capo da rella piena di abbigliamento a tema e costruirci attorno dei look.

LEGGI ANCHE: Video artigianato abbinato

Ovviamente in questo caso i capi che ho seleziona per il video sono tutti a tema natalizio, per questo vi mostrerò 5 outfit perfetti per le feste!



Il mio scopo iniziale in realtà era proporre look non necessariamente natalizi ma più in generale festivi e adatti anche, ad esempio, per l'ultimo dell'anno, per cui ho selezionato dal mio armadio sia capi che in qualche modo mi ricordano il Natale, come ad esempio quelli che contengono colori come il rosso o il verde o fantasie tartan; sia capi sbrilluccicosi e scintillanti.
Alla fine la sorte mi ha fatto orientare per lo più su capi con i quali ho creato dei look super natalizi!
Nel video vi mostrerò anche il mio "processo creativo", mostrandovi le varianti di abbinamento passo passo che le valuto e spiegando come mai preferisco una scelta piuttosto che un'altra.



Outfit 1
Blazer Armadioverde
Pantaloni Next (presi di recente ma non li trovo più sul sito)
Scarpe Deichmann
Top handmade (tutorial qui  )
Spilla Francesca Capra Pagina instagram
Orecchini Ana Luisa * https://www.analuisa.com/miriabenottich **
Collana Jessy Made * Link sito ** codice miria10 per il 10% di sconto

Outfit 2
Maglione Asos
Pantaloni Next
Scarpe Rinascimento * 
Cerchietto Zara
Orecchini Ana Luisa * Link sito **



Outfit 3 
Vestito Dresslily * Link diretto **  DLBF20 per il 22% di sconto
Cintura Primark
Leggings Goldenlady *
Stivaletti Marks&Spencer
Cerchietto H&M
Orecchini Happiness Boutique *  Link diretto **
Collana Happiness Boutique * Link diretto **
MiriaBenotti per il 10% di sconto, fino al 31/12 con un minio di 19 euro, dopo 29 euro. 




Outfit 4

Maglione Primark
Gonna Marks&Spencer
Cintura Primark
Stivaletti Oltre
Orecchini Kibi



Outfit 5 
Maglione Asos
Jeans SHEIN * Link diretto**
Stivaletti SHEIN Link diretto **
Cintura Amazon






Outfit: il mio (immaginario) look di Capodanno

$
0
0

Lo ammetto: ho usato il pretesto di un look per Capodanno solamente per poter indossare e scattare delle foto con questo bellissimo vestito! 
In realtà molto probabilmente passerò la serata in tuta o, se proprio voglio strafare, con un maglione carino, ma mi piace pensare che in un altro momento storico questo sarebbe stato il look perfetto da sfoggiare per il veglione.

Il vestito è un capo che mi è stato omaggiato da SHEIN, il tessuto è sostenuto per cui abbraccia bene le forme e regala uno splendido volume al dettaglio delle maniche; il colore verde foresta lo rende elegante e festivo senza risultare eccessivo.
Con un abito così protagonista non ho voluto strafare con gli accessori: ho scelto un paio di décolleté oro rosa in vernice di Asos, abbinate ad una clutch color nudo che ho comprato ad una fiera del Vintage; ho poi abbonato con piccoli gioiellini dorati di Ana Luisa, aggiungendo un tocco in più con il maxi anello in ceramica fatto a mano da Officine Gualandi.



Completo - SHEIN  (Disponibile qui Codice Miriab15 per il 15% di sconto )
Scarpe -  Asos
Clutch -  Vintage
Orecchini, anello, collane- Ana Luisa * (link al sito)
Anello grande - handmade Officine Gualandi *


Foto di Kina Photography


Outfit curvy SHEIN ultimo dell'anno (5)

Outfit curvy SHEIN ultimo dell'anno (3)

Outfit curvy SHEIN ultimo dell'anno (10)

Outfit curvy SHEIN ultimo dell'anno (4)

Outfit curvy SHEIN ultimo dell'anno (7)

Outfit curvy SHEIN ultimo dell'anno (6)
Outfit curvy SHEIN ultimo dell'anno (2)

Outfit curvy SHEIN ultimo dell'anno (9)




Haul SHEIN Curve natalizio/festivo

$
0
0

Nuovo video haul tutto dedicato ad un negozio online che negli ultimi mesi sta letteralmente spopolando, sto parlando di SHEIN.
Collaboro ormai da un pochino con questo marchio e per dicembre ho avuto la possibilità di scegliere e mostrarvi qualche capo: mi sono orientata su vestiti dal sapore festivo e natalizio, ma anche su qualcosina di più particolare.

LEGGI ANCHE: Shein Curvy, recensione negozio

Vi ricordo che è sempre disponibile il mio codice Miriab15 per avere lo sconto del 15% sopra i 39 euro di spesa, ma ho anche un altro codice: Miriait15 per il 15% su tutto, senza minimi!





#CurvyColorChallenge seconda edizione: come indossare il nero + colore acceso?

$
0
0

Nuovo anno, nuova edizione della mia Curvy Color Challenge!
In realtà la prima edizione, quella dedicata ad ogni singolo colore, non l'avevo pensata come qualcosa da continuare; poi io ci ho preso gusto, voi ci avete preso gusto e parlandone un pochino su Instagram è saltata fuori l'idea di continuare questa sfida.
Ma l'idea di riproporre i singoli colori mi sembrava troppo facile, per cui quest'anno ho deciso di alzare un pochino la posta in palio ed esagerare: i colori da abbinare di mese in mese saranno due!

LEGGI ANCHE: Tutti i post della Curvy Color Challenge 

Mi piacerebbe nei post futuri poter parlare anche un pochino di teoria del colore e di come abbinarli al meglio tra di loro, magari anche in modo inusuale e probabilmente più vistoso, ma per il primo mese della Curvy Color Challenge ho deciso di partire con calma e di proporvi un abbinamento cromatico davvero facilissimo: il nero abbinato ad un colore acceso a scelta.

Il nero è uno dei colori basici per eccellenza e , insieme al bianco (personalmente considero neutro anche il cuoio, ma non è questo il momento in cui discuterne), si presta benissimo ad essere abbinato a praticamente tutti i colori; in questo caso però ho specificatamente scelto di mixarlo con un colore dalla tinta pura, piena, perchè trovo che il contrasto ad alta intensità dei due colori sia visivamente molto d'impatto, rendendo i look in generale più interessanti.
L'abbinamento del colore al nero rende l'outfit generalmente più cupo, quindi secondo me perfetto per l'inverno e le mezze stagioni, ma anche più elegante.
Del resto il nero è quel basic con cui non si sbaglia mai e che non passa mai di moda! 

Curvy Color Challenge: nero e rosso.

Per la prima challenge ho scelto di creare un outfit con quella che tranquillamente posso definire la mia combo cromatica preferita: il nero abbinato al rosso.
La camicia è un adorabile modello semitrasparente di SHEIN, a cui ho abbinato il reggiseno rosso per un leggero vedo-non-vedo; rossi anche i pantaloni modello sartoriale paperbag di Next, una new entry nel mio guardaroba che sto amando, a cui ho sostituito la cintura di stoffa con una nera in pelle a contrasto, anche quella di SHEIN.
Per rendere il look più interessante ho messo anche dei collant rossi e una fascia di Sweater Made in Italy con una stampa che richiama in pieno i due colori di questa challenge.
A completare borsa, scarpe con il tacco e orecchini neri.




Camicia - SHEIN  (Disponibile qui Codice Miriab15 per il 15% di sconto )
Pantaloni - Next
Scarpe -  Glamorous via Zalando
Borsa -  Primark
Orecchini - H&M
Anello - handmade Ecole d'anais
Cintura - SHEIN (disponibile qui **)
Collant - Donatella's *
Fascia - handmade Sweater Made in Italy * (disponibile qui)


Foto di Kina Photography


Outfit curvy plus size curvycolorchallenge nero e rosso (8)

Outfit curvy plus size curvycolorchallenge nero e rosso (3)

Outfit curvy plus size curvycolorchallenge nero e rosso (5)

Outfit curvy plus size curvycolorchallenge nero e rosso (7)

Outfit curvy plus size curvycolorchallenge nero e rosso (4)

Outfit curvy plus size curvycolorchallenge nero e rosso (6)

Outfit curvy plus size curvycolorchallenge nero e rosso (2)




Haul misto di dicembre

$
0
0
Ecco qui il solito video haul del mese, in questo caso è quello che chiude il 2020 dedicato a dicembre, ed è anche il primo video del 2021!


Outfit: come abbinare una stampa, con un colore a contrasto

$
0
0

Torniamo a parlare di fantasie e di come abbinarle al meglio per avere degli outfit armoniosi ed interessanti; oggi vi mostro come abbinare una stampa ad un colore a contrasto.
Personalmente uno dei metodi che più uso per abbinare un capo con una fantasia è quello di scegliere una tinta unita che è già presente nella suddetta fantasia, ma in alcuni casi è molto interessante anche abbinare un colore a contrasto, e che quindi non è per nulla presente nella nostra stampa di riferimento.

LEGGI ANCHE: come abbinare una stampa con un colore acceso

Personalmente ho notato che ci sono certi abbinamenti che funzionano meglio di altri, ma se dovessimo riassumerli direi che il più delle volte questo metodo funziona se si seguono tre regoline:

Mantenere l'intensità dei colori

Questa è la regola secondo me più importante: il colore a contrasto deve avere la stessa intensità, la stessa saturazione dei colori presenti nella stampa.
Questo vuol dire che se la fantasia è in colori pastello il colore scelto a contrasto dovrà essere a sua volta pastelloso, e così vale anche per i colori pieni o quelli più de-saturati o più scuri.

Funziona sempre con la combinazione bianco-nero

Bianco e nero è una combinazione ad alta intensità e quindi secondo me le stampe con questi due colori funzionano al meglio con i colori pieni (come vi mostro in questo look), ma essendo dei neutri in realtà si abbinano benissimo a praticamente qualsiasi tonalità.

Meglio limitarsi a fantasie che contengono non più di due colori.

Con le stampe a due colori capire quale tonalità contrapporre è di sicuro più facile e si rischia meno confusione nel look finale.

Scegliere gli accessori in uno dei colori già presenti nei capi

Per evitare di aggiungere troppi colori diversi suggerisco di scegliere tutti gli altri accessori o capi che vi servono per completare l'outfit di uno dei colori che già avete, quindi o uno di quelli della stampa o il colore a contrasto che avete scelto (eventualmente anche con leggere variazioni di tonalità).

Nel look che vi mostro ho deciso di abbinare un abito con una fantasia estratta bianca e nera di Only Carmakoma, che mi è stato gentilmente omaggiato da Scarlett Abbigliamento, un negozio in provincia di Modena che ha capi per tutte e veste fino alla taglia 54.
Come colore di contrasto ho optato per il viola, abbinando un blazer morbido e un po' over di SHEIN,  degli stivaletti di Evans e una pochette di Liu Jo.



Giacca - SHEIN *  (Disponibile qui  Codice Miriab15 per il 15% di sconto )
Abito - Only Carmakoma via Scarlett Abbigliamento * (link instagram)
Stivaletti -  Evans
Borsa -  Liu Jo
Orecchini - Happiness Boutique * (disponibili qui ** Codice MiriaBenotti per il 10% di sconto)
Cintura - Primark
Collant - Personal Size * (disponibili qui )
Spilla - Vintage


Foto di Kina Photography

Outfit curvy, stampa e colore acceso in contrasto (7)


Outfit curvy, stampa e colore acceso in contrasto (5)


Outfit curvy, stampa e colore acceso in contrasto (3)


Outfit curvy, stampa e colore acceso in contrasto (2)


Outfit curvy, stampa e colore acceso in contrasto (6)


Outfit curvy stampa e colore (2)


Outfit curvy, stampa e colore acceso in contrasto (8)


Outfit curvy, stampa e colore acceso in contrasto (4)








Video Haul SHEIN per i saldi invernali

$
0
0

Nuovo video haul dedicato allo shop online SHEIN, dove vi mostro i capi che ho scelto per le promozioni dei saldi invernali!
Come sempre nel video vi parlo al meglio di ogni singolo capo, dei pregi e dei difetti, delle taglie e trovate tutto l'elenco dei link dei capi che ho scelto.


Outfit: maxi maglione bordò e dettagli cuoio

$
0
0

Il look di oggi lo definirei curato ma al tempo stesso casual; è il genere di outfit che indosso tranquillamente in ufficio per essere abbinata e ben presentabile, ma non voglio trascurare la comodità e la praticità.

Il protagonista del look è un maxi abito in maglia di SHEIN, il taglio è over e abbondante per quello  me piace indossarlo con una piccola cinturina per dargli più forma; in questo caso l'ho scelta cuoio per creare contrasto.
Ho ripreso il colore bordò dell'abito con i collant in maglia di H&M: dal momento che ho scelto di "spezzare" visivamente la gamba con il colore più chiaro degli stivali al ginocchio di Forever21 ho preferito non aggiungere un altro colore che avrebbe ulteriormente creato confusione e stanno nel look.

A completare il tutto un cappotto di Violeta color caramello, un taglio classico che mi piace tantissimo, la borsa a tracolla di Asos e tanti piccoli gioiellini dorati.



Abito - SHEIN *  (Disponibile qui  Codice Miriab15 per il 15% di sconto )
Cappotto - Violeta by Mango
Stivali -  Forever21 (disponibili qui **)
Borsa -  Asos
Orecchini - Happiness Boutique * (disponibili qui ** Codice MiriaBenotti per il 10% di sconto)
Collana - Jesse Made* (disponibile qui Codice Miria10 per il 10% di sconto)
Cintura - Primark
Collant - H&M * 
Anello - Ana Luisa * (link al sito)
Anello - souvenire da Matera


Foto di Kina Photography


Outfit lavoro curvy plus size maglione stivali al ginocchio  (9)

Outfit lavoro curvy plus size maglione stivali al ginocchio  (6)

Outfit lavoro curvy plus size maglione stivali al ginocchio  (8)

Outfit lavoro curvy plus size maglione stivali al ginocchio  (10)

Outfit lavoro curvy plus size maglione stivali al ginocchio  (4)

Outfit lavoro curvy plus size maglione stivali al ginocchio  (7)

Outfit lavoro curvy plus size maglione stivali al ginocchio  (2)

Outfit lavoro curvy plus size maglione stivali al ginocchio  (5)

"In camerino con me" a provare le novità di Sweater made in Italy

$
0
0

Di recente ho avuto modo di recarmi per lavoro da Sweater made in Italy, un marchio artigianale che realizza maglieria su misura, con cui ho già collaborato più volte in passato.
Sono andata per fotografare gli ultimi capi che hanno prodotto e così ne ho approfittato per chiedere se potevo filmare le novità e portarvi "in camerino" e farvi vedere vari capi; anche se poi nella realtà il camerino non esiste!

LEGGI ANCHE: Tutti i post "In camerino con me"

La serie di video dedicati ai capi di marchi fast fashion che provo in camerino in genere ha molto successo, perchè ho la possibilità di mostrare abbigliamento che magari non incontra il mio gusto ma che dà una panoramica di quello che si può trovare in vendita da quello specifico marchio; ho voluto proporre questo "format" anche in questo caso perchè secondo me è ancora più importante dare più risalto ad attività artigianali Made in Italy che sono allo stesso tempo anche inclusive per quanto riguarda le taglie!

Sweater made in Italy, maglieria su misura

Sweater Made in Italy è sia un negozio che un'attività artigianale vera e propria: nella loro sede a Concordia sulla Secchia (provincia di Modena) potete visitare il negozio/showroom, al momento fanno anche tour del negozio tramite video chiamate e consulenze,  e sempre lì è anche presente il capannone con le macchine per la produzione.
Nel video qui sotto vi mostro anche questa parte produttiva, perchè la trovo estremamente interessante!


Il punto forte di questo marchio è la loro assenza di taglie e la forte personalizzazione dei loro modelli: tutto quello che trovate sul sito è realizzato in base alle vostre misure ed è possibile personalizzarlo nei colori, nelle lunghezze e in alcuni dettagli.
Anche i materiali sono degni di nota: la maggior parte dei filati sono lana o cotone, a seconda della stagione.

Sito on-line: https://sweater-made-in-italy.myshopify.com/
Instagram: https://www.instagram.com/sweatermadeinitaly/






Outfit curvy: come stratificare e indossare abiti d'inverno

$
0
0

Ho detto spesso di quanto ultimamente mi piaccia indossare abiti svolazzanti o camicette colorate anche d'inverno, capi che non sono necessariamente adatti al freddo ma che regalano un look più elegante e particolare.
Mi è stato chiesto come faccio ad indossarli in questa stagione e la mia risposta è: layering, ovvero indossare strati a cipolla, e qualche piccola accortezza extra.

LEGGI ANCHE: come indossare vestiti estivi in autunno 

Metto comunque le mani avanti dicendo che comunque io non ho bisogno di vestirmi per affrontare una temperatura sotto zero: lavoro in un ufficio (in cui spesso fa caldo) e non ho bisogno di camminare o prendere mezzi pubblici, per cui posso permettermi di vestirmi anche un po' più leggera.

AGGIUNGI STRATI SOTTO AL VESTITO

Nel look di oggi ho scelto di indossare un abito in poliestere di SHEIN (quindi un tessuto che notoriamente NON tiene caldo); il modello che prediligo è con le maniche lunghe e che arriva fino al polpaccio o, ancora meglio, alla caviglia. Questo tipo di abito mi permette di indossare sotto altri capi che non si vedono e che quindi non "rovinano" visivamente il look.
Nello specifico metto una maglietta seconda pelle a maniche lunghe, con lo scollo più o meno pronunciato a seconda dell'effetto che voglio ottenere e dello scollo del vestito; io le prediligo in cotone 100% ma se siete particolarmente frettolose potete optare anche per tessuti come la lana o i misti.
L'altro capo per me vincente sono i leggings, che scelgo veramente pesanti; esistono anche dei modelli felpati se volete aumentare il fattore calore: tanto sotto l'abito non si vedono!
A finire il tutto (e ad essere sicura che i leggings non si vedano neanche quando cammino) aggiungo un paio di stivali con gambale alto: più sono alti meglio è perchè tengono anche più caldo.
Quelli che indosso in questo outfit sono di Forever21, 

LEGGI ANCHE: Dove acquistare: stivali, stivaletti e cuissard a pianta e gambale larghi



Abito - SHEIN *  (Disponibile qui  Codice Miriab15 per il 15% di sconto )
Cappotto - Violeta by Mango
Stivali -  Forever21 (disponibili qui **)
Maglia sotto - H&M
Leggings - Golden Lady
Borsa -  Vintage
Cintura - Kiabi
Orecchini - Ana Luisa * (link al sito)
Anello - handmade Le fil
Spilla - SHEIN*


Foto di Kina Photography


outfit curvy layering per il freddo (9)


outfit curvy layering per il freddo (10)


outfit curvy layering per il freddo (8)

outfit curvy layering per il freddo (2)

outfit curvy layering per il freddo (1)

outfit curvy layering per il freddo (7)

outfit curvy layering per il freddo (10

outfit curvy layering per il freddo (6)



SCEGLI CON CURA GLI STRATI SOPRA

Ovviamente nulla vi vieta di mettere anche un cardigan carino che richiami i colori principali dell'outfit, magari giocando con le lunghezze, io però in genere preferisco evitare se so che starò in casa.
Faccio però attenzione al capo spalla che indosso: io sono fan dei cappotti e per me è indispensabile scegliere dei modelli con tessuti di qualità che tengono veramente caldo, come la lana. Quello che vi mostro qui nel post è un misto di Violeta by Mango.
E a tal proposito vi lascio un pochino in sospeso, prossimamente arriverà un post dedicato proprio a come scegliere e dove comprare cappotti di qualità.
Infine quando fa veramente freddo trovo indispensabile coprire la testa, per questo il mio accessorio preferito è il basco, che ho praticamente di tutti i colori! (Non sono invece una fan delle sciarpe).

LEGGI ANCHE: Come indossare la gonna in inverno


outfit curvy layering per il freddo (5)


outfit curvy layering per il freddo (4)


outfit curvy layering per il freddo (3)




Cappotti di qualità per taglie curvy e plus size: dove acquistarli e come sceglierli?

$
0
0

Il mio capo invernale preferito è senza dubbio il cappotto: mi piacciono i modelli a tinta unita colorati dalle linee pulite, li trovo molto eleganti e adatti a varie occasioni; per questo d'inverno tendo ad evitare piumini e giacconi sportivi e a prediligere invece il cappotto classico.
Non è sempre facile trovarne di ottimi con un buon rapporto qualità/prezzo, sopratutto in taglie curvy e plus size: nel post di oggi vi dico dunque quali sono i marchi e i siti che spulcio per cercare il perfetto cappotto invernale.



CAPPOTTI DI QUALITÀ :COME SCEGLIERLI?

Quando cerco un cappotto di qualità che voglio mi duri nel tempo ci sono alcune caratteristiche che tengo sempre ben presenti:

- La composizione. Per tenere caldo un cappotto deve assolutamente contenere della lana (o materiali affini come alpaca, mohair, cashmere) in una percentuale non inferiore al 50%, già quello lo reputo un quantitativo piuttosto basso: maggiore è la quantità di lana più caldo terrà il capo!

- Il taglio. Per evitare che il capo mi stanchi in poco tempo e per evitare che passi di moda molto velocemente cerco di scegliere dei tagli classici, che vestano bene sopratutto sulle spalle: un cappotto classico non passa mai di moda!
Oppure, totalmente all'opposto, cerco dei tagli che abbiano tantissimo carattere e personalità, è il caso ad esempio per i capi vintage.

CAPPOTTI CURVY, DOVE COMPRARLI?

Marina Rinaldi e Persona (la linea giovane di Marina Rinaldi) hanno dei cappotti bellissimi e di altissima qualità, per risparmiare vi consiglio di dare un occhio suIn Trend, che è il negozio "spaccio" non ufficiale del gruppo Max Mara e dove si possono trovare a prezzi scontati i capi delle collezioni passate di Marina Rinaldi e Persona. E in periodi di saldi si fanno dei veri e propri affare!

Un altro marchio che secondo me fa degli ottimi capi spalla con buonissime composizioni è Elena Mirò; anche qui vi dò un consiglio per risparmiare: il marchio viene venduto spesso con vendite lampo su Privalia**, io lì ci ho comprato un bellissimo cappotto blu.

Ottimi cappotti classici con anche varianti colorate e stampate si possono trovare anche su Violeta, la linea curvy di Mango; qui le composizione dei capi variano e dovete verificare bene le descrizioni per trovare quelli con alte percentuali di lana.
E anche qui esiste un sito outlet in cui è possibile trovare i capi delle stagioni passate: Mangooutlet.

Simile a Violeta come qualità c'è Marks&Spencer, un negozio inglese da cui ho comprato più volte e dove ho trovato il cappotto rosso della vita!
Qui vi suggerisco di usare lo strumento filtra per selezionare il materiale che vi interessa e di fare molta attenzione alle politiche di spedizione (che con la Brexit le cose potrebbero essere cambiate).

Vi segnalo anche due negozi multi-marca in cui potete trovare diversi brand e diverse fasce di prezzo: Zalando e Navabi. Anche qui la soluzione più veloce per trovare qualcosa di valido è fare una selezione in base al materiale. 

Modelli di Violeta

Modello di Elena Mirò preso su Privalia

Modello di Marks& Spencer


Una opzione che si è rivelata molto fruttuosa è quella di cercare cappotti vintage: i tagli sono senza subbio più particolari, prettamente anni 80 o 90, ma quasi certamente i materiali sono ottimi con composizioni 100% lana!

Alcuni dei miei cappotti preferiti li ho presi da Humana Vintage, daArmadio Verde** o alla fiera Next vintage che si svolte al Castello di Belgioso, Pavia.

LEGGI ANCHE: in camerino da Humana Vintage

LEGGI ANCHE: vlog Next Vintage al Castello di Belgioioso

L'ultima opzione è quella di farsi fare il cappotto in modo artigianale: a distanza potrebbe essere un po' difficile trovare qualcuno che possa fare capi spalla che vestono in modo impeccabile, ma qualche opzione si trova!
Io vi suggerisco Ely P, che realizza cappotti in misto lana dal taglio over, e Sumissura, un servizio che realizza abbigliamento formale su misura con un'ottima politica di personalizzazione e assistenza.

LEGGI ANCHE: Sumissura, la mia esperienza.


Cappotti vintage, il primo di Armadio Verde e il secondo di Humana 

Giacca realizzata da Sumissura









#CurvyColorChallenge seconda edizione: monocromatico del rosso

$
0
0

Benvenuti al secondo post dedicato alla Curvy Color Challenge, e ve lo dico: da qui le cose incominciano a complicarsi!
Per quella che su instagram ho battezzato Curvy color Challenge 2.0 ho voluto rendere le cose un pochino più difficili e ogni mese i colori da abbinare saranno due, scelti da me; ma vorrei che queste sfide siano si un momento per indossare colori che di solito non mettiamo, ma che un modo per  giocare di più con i nostri vestiti e imparare delle regoline base legate all'abbinamento dei colori che potrebbe rendere il tutto più interessante ed istruttivo.

LEGGI ANCHE: tutti i post della curvy color challenge

Se per il mese di gennaio ho cominciato con un'abbinamento molto facile e universale, nero con un colore acceso, per il mese di febbraio ci approcciamo al tema degli abbinamenti monocromatici.

COSA VUOL DIRE SCEGLIERE COLORI MONOCROMATICI?

Un abbinamento monocromatico è quello caratterizzato da un colore che si sviluppa lungo una scala di luminosità: in pratica prendendo un colore puro e aggiungendoci del bianco oppure del nero, per ottenere toni diversi ma che hanno come base sempre lo stesso colore.

Per la Curvy Color Challenge di febbraio io ho scelto come colore puro il rosso, visto che questo è anche il mese di San Valentino; per cui un abbinamento monocromatico su questo colore può andare dal rosa chiarissimo, al rosa, al rosso, al rosso scuro, al bordò fino al bordò scuro.
Per farvi capire meglio il concetto ho giocato un pochino con la ruota dei colori del sito Adobe Color e ho ricavato qualche colore a caso, che si trova sempre nello spettro del punto di rosso puro che ho scelto.
Come sempre per più informazioni, per partecipare e per vedere i look postati e condivisi vi rimando alle storie che pubblico sul mio profilo instagram; pluskawaii.


Per questa Curvy Color Challenge quindi la scelta dei colori rimane ancora libera, potete scegliere le tonalità monocromatiche che più preferite purché rimangano comunque nelle varianti del rosso!
I colori che ho scelto io per il mio look sono un tono molto chiaro di rosa e un rosso intenso, entrambi con sottotono freddo.

Il completo rosa è di SHEIN,è entrato subito tra i miei preferiti perchè sta benissimo indossato sia aperto che chiuso; sotto ho messo un dolcevita rosso di Marks&Spencer, mi piace molto il contrasto e l'effetto un po' più formale senza però esagerare.
Rosse anche le scarpe di Chie Mihara e il cappotto di Marks&Spencer. 



Competo - SHEIN  (Disponibile qui Codice Miriab15 per il 15% di sconto )
Dolcevita - Marks&Spencer
Scarpe -  Chie Mihara
Cappotto -  Marks&spencer
Spille - Zara, souvenire da Shanghai
Cintura - handmade 

Foto di Kina Photography

curvy color challenge monocromatico rosso e rosa (4)


curvy color challenge monocromatico rosso e rosa (7)


curvy color challenge monocromatico rosso e rosa (3)


curvy color challenge monocromatico rosso e rosa (5)


curvy color challenge monocromatico rosso e rosa (8)


curvy color challenge monocromatico rosso e rosa (2)


curvy color challenge monocromatico rosso e rosa (6)



Lookbook curvy: 6 outfit da indossare per San Valentino

$
0
0

San Valentino non è una ricorrenza a cui tengo particolarmente, tuttavia la rappresentazione classica a cui è legata, come i cuori, i dolcetti,i colori rosso e rosa, i fiori, da sempre mi attirano tantissimo per cui in genere uso questa particolare giornata non tanto per festeggiare la mia dolce metà ma più che altro per vestirmi a tema.
Lo so, questo è il vero spirito di San Valentino!

6 outfit da indossare per San Valentino

In questo post quindi voglio mostrarci sei look ispirati proprio a questa ricorrenza, ho cercato un pochino di spaziare per quel che riguarda lo stile e l'occasione d'uso:

Per il giorno 

Se volete un look casual e comodo la soluzione migliore è indossare un maglione rosso o con una stampa con i cuori, io ho abbondato e ho indossato un cardigan con entrambi questi elementi; se però preferite qualcosa di più elegante con un pantalone dal taglio sartoriale e una camicetta carina non si sbaglia mai!


Cardigan - Yestyle * (disponibile qui **)
Jeans - SHEIN * (disponibili qui **Miriait15 o Miriab15 per il 15% di sconto)
Scarpe - Monki
Collane - Jesse Made * (ddisponibili qui miria10 per il 10% di sconto)
Orecchini - Ana Luisa * (disponibili qui)
Scrunchie - handmade PinkNoir * (pagina instagram)



Camicia SHEIN * (disponibili qui ** Miriait15 o Miriab15 per il 15% di sconto)
Pantaloni - Next
Cintura - SHEIN
Orecchini - SHEIN 
Stivaletti - Unlace


Per la sera

Le mie due proposte per la sera sono diametralmente opposte: una molto elegante, con un abito lungo piuttosto vistoso, perfetto per una cena in un ristorante super chic; l'altra più aggressiva, con la combinazione minigonna in similpelle e top semi trasparente, che a dire il vero ho pensato più in un ipotetico scenario "serata con le amiche single".



Vestito - SHEIN * (disponibili qui ** Miriait15 o Miriab15 per il 15% di sconto)
Scarpe - Rinascimento **
Clutch - Vintage
Collana - fatta da me
Orecchini - Ana Luisa



Top- SHEIN * (disponibili qui ** Miriait15 o Miriab15 per il 15% di sconto)
Gonna - SHEIN * (disponibili qui ** )
Collant - Personal Size *
Borsa - Spartoo* (disponibile qui )
Cintura - Bonprix
Scarpe - Il laccio
Orecchini - Ana Luisa

Per la notte

Lo ammetto, qui ci ho un pochino scherzato sopra: visto che non mi pareva il caso di mostrarmi in lingerie sexy ho optato per una camicia da notte un po' più elegante, ma se devo essere sincera credo che l'opzione che sfrutterò io sarà la seconda. Il pigiamino stupidino da single!



Completo - SHEIN * (disponibili qui ** Miriait15 o Miriab15 per il 15% di sconto)



Pigiama - Next 
Scrunchie - PinkNoir (instagram)

LEGGI ANCHE: Cosa indossare per San Valentino?

Viewing all 955 articles
Browse latest View live