Quantcast
Channel: Plus... Kawaii! - curvy e plus size fashion blog
Viewing all 955 articles
Browse latest View live

Beauty: "Get ready with me" con prodotti BeautyBigBang

$
0
0
Dopo un bel po' di tempo torno con un "Mi preparo con voi", una tipologia di video che uso principalmente per mostrarvi prodotti make up nuovi o interessanti che voglio farvi vedere all'opera.
Ovviamente non mi considero così brava con il make up da avere la pretesa di fare tutorial o di insegnare come truccarsi, ma con questi video voglio semplicemente mostrarvi quali sono i passaggi che faccio e i prodotti che uso normalmente.


In particolare nel video di oggi voglio mostrarvi alcune cose che mi sono state inviate dal sito BeautyBigBang, un sito cinese specializzato in make up, accessori per il trucco e nail art.
Quello che più mi interessava, e anche il motivo principale per cui ho accettato questa collaborazione, è il set di pennelli a forma di coda di sirena (che trovate qui), e in più ho scelto anche un rossetto liquido (disponibile qui) e un highlighter multicolore di quelli che vanno tanto di tendenza in questo momento (disponibile qui).
Ci tengo però a farvi presente che ho aspettato mesi per ricevere la merce: non so se è stato un ritardo loro nello spedire quello che avevo scelto, visto che appunto non ho fatto direttamente un ordine, ma comunque tenete presente che probabilmente le spedizioni non sono veloci.

Se vi interessa provare qualche prodottoBeautyBigBangmi ha concesso un codice sconto che è valido su tutto il sito: inserite al check out il codice MIRX10 e avrete il 10% di sconto.




I pennelli mi piacciono molto, anche se qualche pelo non è tagliato proprio perfettamente: il manico a coda è rifinito bene, l'impugnatura comoda, solida e in particolare quelli da occhi li trovo parecchio utili; un pochino meno forse quelli da viso, ma è solo una preferenza personale per via delle forme diversa da quello che uso normalmente. Per il rapporto qualità/prezzo direi che sono parecchio soddisfatta!

L'hightlighter non è così "abbagliante" come temevo fosse, e i colori mischiati insieme risultano delicati e portabili, tuttavia ci sono dei micro-glitterini che non mi fanno impazzire.
Il rossetto liquido mi ha convinto poco: la formula si asciuga in fretta e sulle labbra rimane no transfer, leggero e impalpabile, sembra quasi di non averlo, ma la durata è decisamente limitata, tant'è che ci sono andata a cena e a fine pasto non avevo quasi più nulla.










Outfit: gonna Lili La Tigresse e camicetta vintage

$
0
0
Il look che vi mostro oggi è comodo e pratico, l'ho indossato durante il mio recente viaggio in Inghilterra, e in particolare per gironzolare e visitare la città di Bristol, dove vive mia sorella.
Ho pensato di scattare le foto di questo outfit nel bellissimo parco ai piedi della collina che porta fino alla Cabot Tower, uno dei simboli della città.
Vi avevo anticipato nel video dedicato a come fare la valigia per avere outfit perfetti in viaggio che la gonna sarebbe stata uno dei miei capi chiave, e infatti così è stato.

Lili la Tigresse, marchio per taglie forti made in France

E del marchio francese Lili la Tigresse; la trovo veramente adorabile, con questa stampa colorata ma portabilissima: fiori gialli su una base blu a pois bianchi irregolari; la lunghezza midi è perfetta per camminare, gironzolare e sedersi per terra senza aver paura di mostrare troppo... o nel mio caso di mostre i pantaloncini che indosso sotto per prevenire lo sfregamento delle cosce. A tal proposito trovate un mio vecchi articolo sul blog.

LEGGI ANCHE: Total Look Lili la Tigresse

Mi sono lasciata ispirare dal sapore un pochino vintage della gonna per completare il look scegliendo altri capi ed accessori "di seconda mano": la camicetta l'ho scovata nell'armadio che era di mia nonna, mi piacciono molto i dettagli profilati di bianco e la fattura probabilmente artigianale, e trovo che la fantasia a pois bianchi su sfondo blu si sposi benissimo con la stampa della gonna, simile ma non uguale.
La spilla dorata con catena che ho messo sulle punte del colletto e gli occhiali sono entrambi pezzi vintage che ho trovato in mercatini dell'antiquariato.
Infine, per essere comoda e pratica mentre viaggio e cammino, le scarpe da ginnastica Stan Smith e uno zainetto giallo che richiama i colori dei fiori della gonna preso da Lollyrock, un negozio del mio paesello gestito da una mia amica.



Gonna * - Lili la Tigresse (disponibile qui)
Camicia - Vintage
Scarpe - Stan Smith 
Collar Tip - Vintage
Orologio - Casio
Occhiali - Vintage 


Outfit pluas size vintage e gonna lili la tigresse  (11)

Outfit pluas size vintage e gonna lili la tigresse  (8)

Outfit pluas size vintage e gonna lili la tigresse  (3)

Outfit pluas size vintage e gonna lili la tigresse  (10)

Outfit pluas size vintage e gonna lili la tigresse  (5)

Outfit pluas size vintage e gonna lili la tigresse  (4)

Outfit pluas size vintage e gonna lili la tigresse  (6)

Outfit vintage e lili la tigresse  (2)

Outfit pluas size vintage e gonna lili la tigresse  (9)

Outfit pluas size vintage e gonna lili la tigresse  (7)



Bikini plus size: dove trovarli? (+ video indossati)

$
0
0
Le mie vacanze al mare si stanno avvicinando ed è arrivato il periodo di prepararmi per ottenere il mio"bikini body", ovvero: comprare un bikini!
Non nego che per anni ho preferito il costume intero, tutt'ora sono convinta che in generale sia un modello molto elegante, ma l'anno scorso mi sono spinta fuori dalla mia "comfort zone" comprando il mio primo due pezzi da Torrid e, sorpresa sorpresa, quando l'ho indossato non è finito il mondo!
Così ho deciso di replicare anche quest'anno, aggiungendo uno o due pezzi alla mia collezione in vista della mia vacanza a Formentera.

LEGGI ANCHE: I post sulla moda mare plus size; outfit e consigli

Mi sono quindi messa alla ricerca, on-line e nei pochi negozi fisici in cui riesco a trovare qualcosa della mia taglia, avendo piuttosto chiaro le caratteristiche indispensabili per un bikini plus size che mi faccia sentire comoda, carina e a mio agio:

- Slip alto che copra la pancia.
- Reggiseno che offra un po' di sostegno, preferibilmente con ferretto e leggermente imbottito.
- Coppe non troppo preformate perchè probabilmente mi starebbero larghe.
- Fantasia carina o colore particolare.
- Elementi di decoro per "quel qualcosa in più".

Non mi sembra di chiedere tanto, no?!
Così ho fatto una selezione dei modelli che mi sono capitati sott'occhio che più mi sono piaciuti.

Prima riga: h&m , h&m , h&m, Evans


Come dicevo, siccome io stessa ero alla ricerca di un bikini ho deciso di fare anche un piccolo video in cui vi mostro i modelli che ho comprato (e spesso anche reso) o provato direttamente in negozio, per cercare di farmi un'idea delle vestibilità e trovare il modello che più mi piace in termine di comfort e aspetto.
Ho cercato anche di uscire un pochino dalla mia "comfort zone" provando modelli più scollati o con slip più bassi, purtroppo con scarsi risultati: non mi sento ancora pienamente a mio con bikini che lasciano troppa pelle scoperta!
Piccoli passi...









Outfit: abito floreale multicolore

$
0
0
Oggi vi mostro un look che ho scattato durante il mio ultimo viaggio, quando sono andata a trovare mia sorella in Inghilterra, e che quindi per me è all'insegna della comodità e praticità.
Ho indossato questo abito in una giornata in cui abbiamo visitato il God's own junkyard, un fighissimo posto non proprio facile da raggiungere, ma di sicuro molto interessante da visitare: un incrocio tra un negozio di insegne luminose, un caffè e un magazzino in cui perdersi tra le varie "cianfrusaglie"!
In seguito siamo poi andate s Brick Lane e ho approfittato per scattare qualche foto davanti ai bellissimi murales che si trovano in zona.

LEGGI ANCHE: Come fare la valigia per outfit perfetti in viaggio

L'abito è il protagonista di tutto il look: è un modello di Monki, dalla vestibilità abbondante. Non è espressamente per taglie forti, ma il taglio è davvero ampio e si adatta a più corporature.
Visto che il busto del modello è davvero lungo ho scelto di indossare una cintura, di Primark, per rimborsare un pochino l'abito e segnare di più il punto vita.
Per giocare con la fantasia super vistosa ho deciso di abbinare accessori altrettanto colorati: le scarpe rosse, anche loro di Monki; lo zaino giallo, che ho preso da Lollyrock; occhiali dalla forma a occhio di gatto di River Island e infine un paio di orecchini verdi, realizzati artigianalmente da Trhand.

LEGGI ANCHE: esperienza d'acquisto Monki 




Vestito - Monki (disponibile qui **)
Scarpe - Monki (disponibili qui **)
Cintura - Primark
Zaino - Lollyrock
Orecchini - handmade Trhand (disponibili qui)
Orologio - Casio
Occhiali - River Island (disponibili qui **)

Outfit plus size floreale Monki (8)

Outfit plus size floreale Monki (5)

Outfit plus size floreale Monki (7)

Outfit plus size floreale Monki (10)

Outfit plus size floreale Monki (4)

Outfit plus size floreale Monki (3)

Outfit plus size floreale Monki (11)

Outfit plus size floreale Monki (9)

Outfit plus size floreale Monki (6)

Outfit plus size floreale Monki (2)


Haul misto di maggio

$
0
0
Solito video mensile in cui vi mostro quello che ho comprato e quello che ho ricevuto nel mese passato, in particolare in quello di maggio.
Il mio "bottino" di questo mese comprende tante creazioni handmde; tra le altre vi mostro anche cosa ho comprato al Matrioska Labstore di Rimini di cui vi ho parlato in un post dedicato.
Oltre a questo tanto abbigliamento plus size, qualche accessorio e altro... è stato un mese impegnativo per il mio conto in banca...


Scoprire handmade: 4 brand di abbigliamento "curvy friendly"

$
0
0
Per l'articolo di questo mese dedicato alla mia rubrica Scoprire Handmade, dove vi parlo di brand e piccoli artigiani che trovo particolarmente interessanti e originali, ho deciso di concentrarmi sull'abbigliamento.
E siccome il mio è un blog che parla per lo più di moda curvy/plus size per questo primo post ho deciso di parlarvi di brand che si possono definire "curvy friendly": nel senso che offrono opzioni anche in taglie più grandi, o su misura, o semplicemente che hanno una vestibilità larga e quindi adattabile a più conformazioni.
Ho scelto in particolare questi quattro marchi perchè io per prima ho già avuto modo di provare, "tastare con mano" ed indossare delle loro creazioni.



RIOT CLOTHING SPACE

Le creazioni di Simone sono spiritose, irriverenti, dalle forme comode; con degli interessanti mix di materiali e fantasie. Apprezzo particolarmente la scelta di ricilare vecchi capi e di ridargli vita usandoli per abbellire o finire capi completamente diversi.
Potete vedere il cappotto che ho comprato da lui indossato qui.



Presentati e parlami un po' del tuo brand:
Mi chiamo Simone Villa, sono attualmente artigiano secondo quello che è il mio regime iva, ma alla base di tutto c'è il mio essere stilista. Dopo aver lavorato per dieci anni per varie aziende medio piccole come stilista o uomo prodotto, ho deciso di investire su me stesso e lanciarmi in questa avventura. Il mio brand è Riot Clothing Space; Riot tradotto dall'inglese significa sovversivo, ed in questa parola ho voluto legare il mio messaggio che mischia la voglia di una moda più sostenibile, rispettosa nei confronto dell'uomo e dell'ambiente, ma anche quelli che sono i dettami del mio stile quindi la decostruzione dei capi, il mischiare le culture, epoche e stagioni. Da qui il mio motto: racconta una storia con quello che indossi.
Tecniche o materiali preferiti:
I miei prodotti sono prevalentemente legati al cucito, ma progetto e realizzo capi a maglia (sono anche membro e capo redattore della Associazione Magliuomini), ho per svariati anni lavorato a telaio, e poi mi piace sperimentare e trovare modi per rendere il tutto sovversivo :D
Siccome il mio è un blog di moda "plus size"è doveroso chiederti: qual'è la vestibilità dei tuoi capi?
Io stesso sono plus size per cui non potrei mai pensare di escludere questo settore di mercato. I miei prodotti hanno varie vestibilità ci sono alcuni che vestono una taglia che oscilla dalla 40 alla 44, altri che arrivano alla 48 ed altri ancora che vestono anche una 52. Io ufficialmente dichiaro fino alla 48, perchè le ragazze curvy che mi fanno da modelle vestono questa taglia e quindi so come il capo sta addosso; purtroppo non sempre ho modo di vedere indossati capi anche da taglie superiori, ma nella realtà molti capi vanno oltre! Il mio consiglio quando vedete qualcosa che vi piace ma non siete sicure, contattatemi e vi do tutte le misure necessarie per capire come veste quel determinato capo, o comunque nella maggior parte dei casi si può fare su misura.
Progetti o novità in arrivo:
Non mi piace molto spoilerare, però visto che tanto ne ho parlato già su Stories, posso dirti che ho recuperato svariati pezzi di pelle che sennò andavano al macero e arriveranno presto delle borse e degli zaini nuovi! E poi sto riflettendo un po' più profondamente sul futuro di Riot Clothing Space e credo che prenderà nuove strade, ma è ancora decisamente troppo presto per parlarne approfonditamente.
Dov'è possibile trovarti: 
Shop su Etsy, ma dove metto solo prodotti su ordinazione (ma magari per qualcuno è più comodo): https://www.etsy.com/it/shop/RiotClothingSpace

LA NANA 

Forme semplici ma particolari, Laura gioca sapientemente con le fantasie e gli abbinamenti delle stoffe per creazioni divertenti e super allegre.  E per quel che mi riguarda non so proprio resistere alle illustrazioni di Bic Indolor.
Vi ho parlato dell'abito che ho comprato da lei qui.


Presentati e parlami un po' del tuo brand:
Ciao mi chiamo Laura, Nana per gli amici, ma anche Nanetta o Nanuski. La Nana è il nome del mio piccolo brand semplicemente perchè è il mio soprannome. Da adolescente ero in compagnia con parecchie ragazze che si chiamano Laura e per identificarmi è nato Nana. Ho iniziato a cucire da molto piccola con nonna Luigia e dopo una pausa di parecchi anni nel 2011 mi sono rituffata di testa tra fili e tessuti. Ricominciai a cucire facendo borse di vari tipi e dopo un anno presi la decisione di creare abiti, magliette e felpe iniziando a frequentare dei corsi di cucito nella mia città. Tuttora faccio questo: taglio cucio e mi diverto. Oggi mi sento cresciuta un sacco e da due anni è nata una splendida amicizia e collaborazione con l'artista disegnatrice Bic Indolor. Unendo le nostre competenze abbiamo creato una linea unica di abiti e maglie con i suoi disegni, stampati su tessuto da un'azienda locale.
Tecniche o materiali preferiti:
Prediligo i tessuti naturali, la felpa, il cotone e il jersey. Abbino tessuti diversi nella costruzione e ideazione di un capo. Amo i pois, le righe e le stampe. I tessuti della combo-collaborazione con Bic Indolor sono carichi di colore e rappresentano spesso animali, giungle o persone. Io li adoro!
Siccome il mio è un blog di moda "plus size"è doveroso chiederti: qual'è la vestibilità dei tuoi capi?
Amo la comodità e di conseguenza le mie creazioni sono altrettanto comode. Una t-shirt in taglia media veste una 44 italiana, ma creo anche dei capi in taglia unica perchè hanno vestibilità oversize. Non creo molti pezzi per ogni collezione, cioè ne creo molti diversi ma non per taglia, ma ho qualche cliente plus size affezionata che si fa confezionare quello che le interessa sulla sua taglia ed esigenza.
Progetti o novità in arrivo:
Sono già in fermento per la collezione autunno inverno 2018/19, ho proprio acquistato oggi delle fantastiche lane, anche se aspettiamo ancora l'estate per un pò di mare.
Abbiamo un paio di idee con Anna di Bic Indolor per dei nuovi tessutini che sicuramente saranno pronti per la primavera prossima.
Dov'è possibile trovarti: 

BY ALIS

Le creazioni di Alessandra sono un mix di romanticismo ed irriverenza, i tagli dei capi esaltano le forme corpo in modo naturale, ma sexy e femminile. E le stampe originali dei suoi costumi sono adorabili!
L'abito che ho comprato da lei l'ho indossato qui.


Presentati e parlami un po' del tuo brand:
By Alis è un marchio di abbigliamento artigianale totalmente autoprodotto e made in Italy. Nato a Forlì nel 2010 da un piccolo passatempo post laurea, è diventato pochi mesi dopo la mia vera ed unica strada lavorativa. Dalla mia formazione come architetto ho preso l’approccio progettuale, di realizzazione ed anche comunicativo, rendendomi conto quasi subito di quanto fosse utile quel tipo di preparazione alle spalle anche in un ambito tanto diverso come quello della moda artigianale. Il mood di By Alis è sempre stato molto somigliante a me, eclettico, romantico, autoironico e pop. Gli abiti che propongo sono comodi e versatili per le varie situazioni, democratici grazie ai tagli semplici ed alla ampia vestibilità.
Tecniche o materiali preferiti:
Prediligo da sempre materiali morbidi ed elastici, di media pesantezza, scivolati, che quindi sappiano adattarsi alle forme femminili senza nasconderle, ed assecondino i movimenti invece di impedirli. Allo stesso modo anche la linea mare, che propongo da 3 anni, è caratterizzata delle mie grafiche personalizzate stampate su un comodo tessuto elastico abbinato ad una lycra elastica e resistente, che quindi fasci il corpo e sostenga, nonostante i tagli volutamente semplici e pratici dei costumi.
Siccome il mio è un blog di moda "plus size"è doveroso chiederti: qual'è la vestibilità dei tuoi capi?
Io stessa sono una plus size da sempre, ho subito lo stesso iter di sopportazione/non accettazione/reazione  che probabilmente ogni ragazza con misure non “ standard” si trova a passare nella propria vita. By Alis è nato proprio dalla voglia di creare per me qualcosa di adatto e personalizzato, e da lì si è esteso sempre più verso tutte le altre donne, di qualsiasi taglia. La mia necessità è quella di superare il concetto di taglia, e di conformazione a standard forzati, per puntare l’attenzione sul bello della diversità di ogni fisico. Il motto di By Alis è infatti "Nessuna Taglia, Nessun Giudizio”! Le misure che propongo quindi sono sostanzialmente tre, di base con vestibilità dalla 40 alla 50, ma sono sempre garantite variazioni e la cura personale al singolo corpo, che non è mai uguale ad un altro. Propongo quindi adattamenti che possano rendere il capo TUO.
Progetti o novità in arrivo:
La grande novità è arrivata questo inverno, quando ho aperto il mio negozio/laboratorio dopo 7 anni di lavoro casalingo. Ora l’obiettivo è partire da qui per consolidare il rapporto locale con la mia città, allargare la rete di vendita a distanza grazie ai social ed allo shop online sempre più curato, e continuare a girare dove possibile in market ed eventi dedicati agli artigiani con partita iva.
Dov'è possibile trovarti: 
A Forlì ricevo nel mio negozio, su appuntamento, in corso della Repubblica 44d.
Il sito con shop online è www.byalis.it. Su instagram, che è la mia grande casa al momento, mi trovate qui www.instagram.com/alessandra_di_byalis. E su Facebook www.facebook.it/byalislab.

COME LE CILIEGIE

I lavori di Valentina sono puliti, geometrici, divertenti; con un'attenta cura dei dettagli e delle rifiniture (adoro la dicitura Made in Romagna delle sue etichette!). 
Potete trovare qui tutti i post in cui vi mostro i suoi capi indossati.


Presentati e parlami un po' del tuo brand:
Sono Valentina Amoroso e dal 2008 mi occupo del mio brand di abiti e accessori artigianali Come le Ciliegie.
Come le Ciliegie è moda anarchica, unica e ironica. La mia è una sartoria non convenzionale, una moda adatta a tutte le donne che amano esprimere se stesse attraverso gli abiti che indossano. Mi piace infatti pensare che ogni abito sia un mondo a sé, cucito in Romagna, con amore, passione e un pizzico di follia.
Attualmente gestisco gli aspetti della mia azienda artigianale legati alla creazione delle collezioni, alla scelta dei tessuti, alla realizzazione dei pezzi unici e alla contabilità, mentre Valentina Tisselli si occupa di tutta la parte fotografica e mi aiuta nella gestione dei social. La produzione, infine, è stata affidata a due laboratori artigianali, ovviamente romagnoli!
Con i miei abiti voglio anche trasmettere e condividere con chi mi segue i valori che mi guidano nella mia quotidianità. Mi piace ispirare le donne con parole semplici, ma efficaci affinché ognuna possa riconoscere la propria unicità e mostrarla al mondo.
Con questo scopo sono nate le illustrazioni realizzate da Giulia Romualdi e la mia piccola campagna social del #valoreanarchicodellunedì.
Tecniche o materiali preferiti:
Gli abiti e gli accessori Come le Ciliegie hanno tagli e linee essenziali, perché sono i tessuti a essere i veri protagonisti.
Amo utilizzare tessuti indiani e africani mixandoli con quelli italiani, tra i quali prediligo felpe e jersey perché conferiscono ai miei capi la giusta vestibilità e ne valorizzano le forme.
Siccome il mio è un blog di moda "plus size"è doveroso chiederti: qual'è la vestibilità dei tuoi capi?
Le taglie sono per lo più uniche (prediligendo le taglie morbide) e pantaloni e gonne hanno l'elastico in vita. Non utilizzo zip e bottoni, perché per me la moda è comodità. I tagli essenziali e i tessuti elasticizzati rendono tutti i miei capi adattabili a diverse fisicità. Inoltre, sono sempre disponibile a personalizzare ogni mia creazione in base alle misure delle mie clienti, basta scrivermi una mail.
Progetti o novità in arrivo:
Nei miei progetti rientra certamente trovare il quartier generale della mia attività, dove poter gestire in modo più organizzato i tanti aspetti di una piccola impresa artigianale.
In un futuro non troppo lontano mi piacerebbe anche portare la mia moda anarchica all'estero, partecipando a una fiera di settore in cerca di nuovi rivenditori.
Tra le novità degli ultimi mesi c'è la mia scelta di investire su me stessa e sulla mia formazione. Sto infatti ultimando un percorso di 5 incontri sulle arti sartoriali, mirato ad apprendere come realizzare la propria collezione in maniera completamente diversa rispetto a quella da me utilizzata finora. Tutto quello che sto imparando si rifletterà senza dubbio sulla nuova collezione autunno/inverno 2018/2019: non vedo l'ora di vederla nascere e mostrarla a tutte voi!
Dov'è possibile trovarti: 
Sul mio sito www.valentiaamoroso.it trovate tutte le informazioni che vi servono per poter acquistare i miei capi: il link allo shop online, al gruppo Facebook, e la lista aggiornata di tutti i miei rivenditori.
In alternativa potete seguirmi sui miei canali social Facebook (https://www.facebook.com/comeleciliegiemoda/) e Instagram (https://www.instagram.com/comeleciliegie/?hl=it)
Se invece siete curiose di vedere i miei abiti dal vivo e vi trovate vicine alla Romagna, siete tutte invitate il 30 giugno al mio party in giardino, per una giornata di shopping e risate all'aria aperta.
Vi saluto con il mio motto "Sii differente, vesti Come le Ciliegie"!



Outfit: tuta verde e blazer bianco

$
0
0
Credo sia giunta l'ora di ammettere che ho un problema: ho una dipendenza dalle tute, anche dette jumpsuit! 
Non posso farci nulla, le trovo pratiche (ok, a parte quando devo andare in bagno), di tendenza, da sole ti risolvono il look e spesso vanno benissimo sia indossate di giorno in chiave sportiva, che di sera se abbinate ad accessori più eleganti.

Il modello che vi mostro oggi è di Monki, un marchio non espressamente plus size ma dalla grandissima vestibilità: adoro il tessuto verde brillante leggermente a pieghe, così estivo e colorato!
Ormai dovreste saperlo, per quel che mi riguarda faccio sempre in modo di evidenziare la vita, e il modo migliore per farlo è una cintura: questa con fibbia decorativa è di Primark.
Anche la borsa a tracolla è di Primark, l'ho scelta di un punto di verde della stessa tonalità della tuta, così come anche gli orecchini gioiello artigianali di State of Euphria Jewels e l'anello doppio in metallo e pietre, handmade anche lui, di Le Fil.
A contrasto ho scelto il bianco del blazer di Kiabi e i sandali di Miista che richiamano giacca e cintura, un modello della stagione passata che ho comprato con i saldi e che finalmente riesco ad indossare!




Tuta- Monki (disponibile qui **)
Scarpe - Miista
Borsa - Primark
Cintura - Primark
Blazer - Kiabi
Orecchini - handmade State of Euphoria (instagram)
Anelli - handmade LeFil  (disponibile qui ** ) e Vintage

Foto di Kina Photography
Outfit plus size tuta monki verde e blaze bianco (6)

Outfit plus size tuta monki verde e blaze bianco (8)

Outfit plus size tuta monki verde e blaze bianco (3)

Outfit plus size tuta monki verde e blaze bianco (2)

Outfit plus size tuta monki verde e blaze bianco (5)

Outfit plus size tuta monki verde e blaze bianco (9)

Outfit plus size tuta monki verde e blaze bianco (7)

Outfit plus size tuta monki verde e blaze bianco (4)


Video haul londinese, cosa ho comprato in viaggio?

$
0
0
A cavallo tra maggio e giugno sono stata in Inghilterra a trovare mia sorella: abbiamo fatto tre giorni a Londra e poi ci siamo spostate a Bristol, dove ora abita mia sorella.

LEGGI ANCHE: DOVE FARE SHOPPING PLUS SIZE A LONDRA

Nel video haul di oggi vi mostro quello che ho comprato mentre oro via, e devo dire che per i miei standard mi sono anche trattenuta negli acquisti!
Purtroppo a livello di abbigliamento sono rimasta piuttosto delusa perchè alcuni dei negozi plus size che si trovavano su Oxford street, in cui in genere concentro il mio shopping, hanno chiuso o ridotto la sezione per le taglie plus. Che delusione!
Ma comunque qualcosina ho trovato: dei capi vintage, qualcosa che poi ho comprato on-line, altri di negozi da cui non avevo mai preso nulla, accessori e altro...


 

Capsula design market a Bologna: Mercatini dell'Artigianato | Vlog e info

$
0
0
Abitando relativamente vicino alla città di Bologna ne approfitto spesso per farci un giretto in giornata, quando ci sono mostre e attività interessanti o anche solo per un po' di shopping... o per entrambi i motivi.
Sabato scorso, il sedici giugno, la seconda edizione di quest'anno del Capsula design marketè stata la perfetta scusa per un giro nel capoluogo.
Da grande appassionata di mercatini ed eventi legati all'artigianato e all'handmade questo mi sembrava molto promettente: orari di apertura molto ampi, addirittura fino alle 22 di sera, e attività collaterali di intrattenimento come concerti e ristorazione, oltre a un trentina di banchetti artigiani, alcuni dei quali che già conoscevo e seguo da tempo.

Capsula Design Market a Bologna

La location di questo market sono le serre dei giardini Margherita, un posto veramente carino in cui si trovano diverse attività: spazi di co-working, un bar e un ristorante; tutto circondato da tanto verde.  
Non è proprio vicinissimo alla stazione, ma Bologna è una bella città da visitare a piedi e con una tranquilla camminata (e il navigatore) ci si arriva senza problemi.
Mi è piaciuta molto anche la selezione degli artigiani, non erano tantissimi ma comunque vari in tipologia e ben curati: abbigliamento per grandi e piccoli, accessori per la casa, bigiotteria e anche qualche stand di vintage e riuso creativo.









LEGGI ANCHE: Mercatini dell'artiginato

Se siete interessati a questo tipo di eventi il Capsula design market è di sicuro un mercatino che vale la pena visitare, magari approfittando per fare un giro nella bella Bologna se venite da fuori, o per fare aperitivo e godersi la serata nella deliziosa atmosfera delle serre dei giardini Margherita.
Se vi interessa avere più informazioni sulle future edizioni, sono già state annunciate e programmate quelle di luglio e agosto, potete seguire la pagina facebook dell'evento e  l'account instagram, oppure dare un occhio alla pagina facebook delle Serre.  



E come sempre non manca la foto di rito in cui vi mostro i miei acquisti: un paio di orecchini in metallo di Le fil design, da cui ho già comprato in passato e che adoro per la particolarità e l'originalità delle sue creazioni; un anello "componibile" realizzato con stampa 3D di How Concept Store e un adorabile cerchietto a pois di La casina bianca





Outfit: bianco e nero, mix di fantasie

$
0
0
Il look che vi mostro oggi di sicuro non passa inosservato, anche se in realtà i colori protagonisti sono solo due, che normalmente vengono considerati neutri: il bianco e il nero.
In genere amo abbinare queste due tonalità con accenti vitaminici, sopratutto usando accessori come scarpe, borse o orecchini, ma nell' outfit di oggi ho volutamente scelto di mantenere solo il bianco e nero per giocare invece con il mix di tante fantasie.
Il trucco per riuscire a mischiare al meglio stampe diverse tra di loro è proprio quello di abbinarle scegliendo i colori di base uguali. Con bianco e nero non si sbaglia!

La camicia è un modello molto ampio ed abbondante di Lili la Tigresse, che lascia le spalle scoperte e già gioca un pochino con il mix di pois di grandezze diverse.
Io ho deciso di abbinarla ad un paio di pantaloni de La Redoute, aderenti per creare più proporzione con le dimensioni della camicia. La stampa è una fantasia simmetrica a metà tra un pois e un vicky che mi piace molto.
Avrei potuto fermarmi qui con il mix, ma trovo che questi adorabili sandali di Miista si sposino benissimo con il look: la fantasia un po' inusuale con le righe si abbina agli elementi geometrici dei pois e dei quadretti.


Blusa - Lili la Tigresse (disponibile qui * )
Pantaloni - La Redoute (vecchi)
Scarpe - Miista (vecchie)
Borsa - Primark
Cintura - Kik *
Orecchini - H&M


Outfit plus size mix di stampe, blusa lili la tigresse (2)

Outfit plus size mix di stampe, blusa lili la tigresse (11)

Outfit plus size mix di stampe, blusa lili la tigresse (7)

Outfit plus size mix di stampe, blusa lili la tigresse (5)

Outfit plus size mix di stampe, blusa lili la tigresse (10)

Outfit plus size mix di stampe, blusa lili la tigresse (4)

Outfit plus size mix di stampe, blusa lili la tigresse (6)

Outfit plus size mix di stampe, blusa lili la tigresse (3)

Outfit plus size mix di stampe, blusa lili la tigresse (8)

Outfit plus size mix di stampe, blusa lili la tigresse (9)



Capelli rosa con Evilhair Color Conditioner: video prova e recensione

$
0
0
Oggi torniamo a parlare di capelli rosa e di prodotti per mantenere il colore, in particolare vi racconterò la mia esperienza con i colori di Evihair, che mi sono stati gentilmente omaggiati dall'azienda per recensirli.
Tecnicamente vengono definiti come "color conditioner", quindi come dei balsami colorati da usare in modo continuativo per mantenere il colore dei capelli e prolungarne la durata.
Nella pratica si presenta proprio come una tinta semi permanente, vegana, che non danneggia i capelli ma al contempo li nutre.

Evilhair color conditioner Magenta e Cotton candy pink

Io ho scelto due tonalità: il Margenta pink, un bel color fuxia che fa parte delle colorazioni intense, per applicarlo sulla mia parte rossa ramata non decolorata, e il Cotton Candy Pink, di un bel punto freddo che fa parte invece dei colori pastello, da mettere sfumato sulla zona decolorata.
Senza dubbio sono estremamente soddisfatta del risultato! 
Il colore è piuttosto uniforme nonostante la mia poca dimestichezza nell'applicare due colori sfumati, è bello vibrante ed intenso sia con il Magenta, sia con il Cotton candy.
Venendo agli aspetti che meno mi sono piaciuti c'è la consistenza del prodotto, che per i miei gusti e le mie capacità risulta un pochino troppo liquida, con il risultato che mi sporco più facilmente con le gocce di colore che colano mentre prelevo la tinta; inoltre ho qualche dubbio anche sulla confezione: è comoda per prelevare il prodotto direttamente dal barattolo con il pennello, ma un po' più scomodo per essere usato velocemente prelevandolo con le dita. Sono senza dubbio piccolezze, considerazioni personali che però mi sento di far presente.
Le tinte semi permaenti di Evilhair si possono comprare direttamente sul sito ufficiale dell'azienda, vengono spedite con corriere tracciabile e trattandosi di prodotti europei non c'è rischio di eventuali problemi doganali, come costi extra o dichiarazioni da rilasciare.



Colori semi permanenti Evilhair, durano?

Questo genere di colorazioni semi permanenti non nascono per durare tanto, sopratutto per quelli più chiari. In particolare Evilhair sostiene che il colore duri per circa 14 lavaggi nelle tonalità intense, come il Magenta, e 7 per quelle pastello, come il Cotton candy. 
Molto dipende dalla condizione di partenza dei capelli, dal fatto che il colore venga applicato da bagnato o da asciutto, dalle tempistiche di posa; sul sito è presente un'utile pagina per per avere maggiori informazioni su come applicare al meglio i colori e su come farli durare il più possibile.
Per quel che mi riguarda le mie aspettative sulla durata sono state ampiamente superate!
Nelle tre foto qui sotto potete vedere i vari stadi della colorazione: prima di applicare Evilhair con i capelli asciutti, subito sopo averlo applicato e infine, nell'ultima foto, come risulta il colore dopo 5 lavaggi... non male proprio!







Userò ancora i colori Evilhair?

Si, decisamente!
Valutando il rapporto qualità/quantità/prezzo, la durata del colore sul mio tipo di capello, il punto di rosa del Cotton candy pink e il modo in cui scolora verso tonalità fredde direi proprio che è un prodotto che mi sento di consigliare e che di sicuro io stessa comprerò! 





Beauty: proteggersi dal sole con i Dermosolari Lichtena®

$
0
0

Di ritorno dalla mia settimana a Formentera vorrei parlarvi di un argomento a cui io stessa faccio molto attenzione quando vado per lunghi periodi al mare: la protezione della pelle dal sole.



Non sono una grande amante delle interminabili sessioni di rosolatura per abbronzarsi il più possibile, preferisco dividere le mie giornate al mare tra bagni in acqua e pennichelle sotto l'ombrellone, per questo la mia pelle è generalmente pallida e poco abituata al sole, incline agli eritemi e alle scottature.
Perciò in previsione di lunghe vacanze al mare cerco sempre di arrivare preparata: non c'è nulla che mi rovini una vacanza più di una brutta scottatura!

Protezione solare: come preparo la mia pelle

  • Comincio ad assumere almeno da un mese prima della partenza degli integratori solari; che siano efficaci al 100% non ne ho la sicurezza, ma da quando anni fa ho cominciato ad usarli ho notato una minore inclinazione alle scottature.
  • Faccio scorta di solari buoni e di qualità: non lesino acquistando prodotti scadenti, e li scelgo con caratteristiche specifiche per il mio tipo di pelle chiara, delicata ed incline ad irritarsi.
  • Scelgo sempre protezioni alte: comincio con un SPF 50 per le prime esposizioni e poi continuo usando per lo più la 30.
  • Applico la protezione solare già a casa, ancora prima di espormi al sole per dare il tempo al prodotto di preparare al meglio la pelle, senza rischiare di dimenticare parti del corpo per colpa della sabbia; ho poi cura di riapplicarla più volte durante la giornata.


I nuovi DERMOSOLARI Lichtena®

Mentre ero a Formetera ho avuto modi di usare e testare i nuovi Dermosolari Lichtena: nascono dalla Ricerca Dermatologica Giuliani, già da anni attiva per offrire prodotti per pelle sensibile e reattiva, e sono studiati e testati specificatamente per essere dermocompatibili e avere un'alta tollerabilità anche sulle pelli più delicate; questo grazie all’esclusivo complesso ELIOSAN3 che assicura una tripla azione: antieritema, idratante e antiossidante
Mi sento inoltre di segnalarvi che in gamma sono presenti i Dermosolari Mineral per adulti e bambini da sei mesi in su, studiati per chi ha la pelle intollerante ai filtri chimici ed indicati anche per le pelle atopiche, e che i solari con protezione SPF 50+ sono stati formulati con una combinazione di filtri chimici e fisici per garantire una maggiore protezione generale.

Lichtena latte spray protezione 30 

Stupidamente non ho pensato di applicare nessuna protezione per il viaggio, così nei quaranta minuti di traghetto tra Ibiza e Formentera mi sono beccata una bell'abbronzatura da camionista, che mi ha poi provocato un leggero eritema nella zona del collo.
E' stato quindi per me importante proteggere ancora di più la zona, oltre che tutto il resto del corpo, e da metà vacanza in poi ho usato il latte spray Lichtena con fattore di protezione 30*: il prodotto è molto fluido e piacevole nell'applicazione, caratteristica che spesso manca nei prodotti con alto SPF, non mi ha causato reazioni, neanche sulla parte già irritata, e mi ha protetto al meglio per il resto della vacanza. 








Post sponsorizzato

Outfit: Costume e look da spiaggia

$
0
0
Il look di oggi possiamo considerarlo un due in uno: vi mostro uno dei costumi che ho comprato per la mia recente vacanza a Formetera e anche quello che ho indossato per recarmi in spiaggia e, in seguito, all'aperitivo vista mare. Perchè sia chiaro: se vai a Formentera l'aperitivo vista mare è un must!

LEGGI ANCHE: Bikini, dove comprarli (indossati)

Il bikini è un modello componibile di Asos, molto comodo perchè i due pezzi si comprano separatamente e quindi si può scegliere una taglie diversa per il sopra e per il sotto, cosa che io ho fatto per avere lo slip un po' più comodo.
Mi piace molto questa fantasia fiorata colorata, crea un bel contrasto e un bell'abbinamento cromatico!

LEGGI ANCHE: I miei post sul marchio francese Lili la Tigresse

Il capo versatile che ho scelto di indossare come copricostume/maglia è una tunica rossa di pizzo di Lili la Tigresse, con l'orlo asimmetrico e le maniche scampanate e svolazzanti: la trama vedo/non vedo è adatta per lasciare un po' intravedere il costume che indosso sotto, senza risultare comunque troppo trasparente.
Per contrastare l'ampiezza della tunica l'ho indossata con degli shorts di Primark, pratici, comodi e perfetti per il mare.
Come bijoux solo un paio di mega orecchini di H&M che si abbinano al costume: non sono solita usare bigiotteria mentre sono in spiaggia, ma li tolgo e li metto all'occasione, per aggiungere un dettaglio in più nel momento dell'aperitivo!


Bikini sopra - Asos (disponibile qui **)
Bokini sotto: Asos(disponibile qui **)
Occhiali - River Island(disponibili qui **)



Tunica - Lily la Tigresse ((Sito *)
Shorts 
Borsa - H&M (disponibile qui)
Orecchini - H&M (disponibili qui)
Sandali - Deichmann (disponibili qui)


Outfit mare curvy plus size, copricostume Lily La tigresse (2)

Outfit mare

Outfit mare curvy plus size, copricostume Lily La tigresse (11)

Outfit mare curvy plus size, copricostume Lily La tigresse (6)

Outfit mare curvy plus size, copricostume Lily La tigresse (13)

Outfit mare curvy plus size, copricostume Lily La tigresse (10)

Outfit mare curvy plus size, copricostume Lily La tigresse (3)

Outfit mare curvy plus size, copricostume Lily La tigresse (12)

Outfit mare curvy plus size, copricostume Lily La tigresse (9)

Outfit mare curvy plus size, copricostume Lily La tigresse (7)

Outfit mare curvy plus size, copricostume Lily La tigresse (8)





Video haul misto del mese di giugno

$
0
0
Solito appuntamento mensile con il video haul in cui vi faccio vedere quello che ho comprato e quello che ho ricevuto, sia che si tratti di prodotti beauty o per il corpo, accessori handmade o abbigliamento plus size, che ultimamente faccio vedere sempre anche indossato per farvi capire meglio come vestono i capi.
In questo video vi mostrerò un bel po' di articoli che ho comprato specificatamente per andare al mare, e come sempre ricordate che nell'info box del video ci sono tutti i link ai vari prodotti e ai vari post di cui parlo.





Shorts curvy e plus size: dove trovarli e quali modelli scegliere?

$
0
0

Lo so, so già cosa state pensando: "Pantaloncini corti io?! Giammai!".
Eppure io vi dico di non lasciarvi condizionare dallo stigma che gli shorts stiano bene solo a chi ha gambe perfette e affusolate, prive di cellulite e imperfezioni: chiunque può indossarli!
E' estate e i pantaloncini corti sono un capo d'abbigliamento essenziale per combattere il caldo e sopravvivere all'afa. 
Non dovete per forza indossare modelli giro-chiappa, ma neanche andare in giro con pantaloni che vi coprono fino alla caviglia: ci sono vie di mezzo e ci sono modelli più indicati e comodi da usare!

Un post condiviso da Miria Benotti (@pluskawaii) in data:



Shorts plus size: come sceglierli?

Scegliere il modello più adatto alle nostre esigenze può essere difficile, le possibilità rimangono comunque tante nonostante le taglie tendano ad essere piccole, quindi mi sento di darvi qualche consiglio su come decidere al meglio:
  • Se acquistate on-line leggete con attenzione le descrizioni e le misure delle modelle, perchè come minimo sono alte 170/175 cm e degli shorts che su di loro sembrano cortissimi possono rivelarsi della lunghezza perfetta per noi "diversamente alte".
  • Procedete per gradi: se non vi sentite pienamente a vostro agio con degli shorts molto corti potete sceglierli leggermente più lunghi, a mezza coscia, o addirittura i modelli a bermuda che arrivano al ginocchio. Ricordate però che più li scegliete lunghi e più spezzate la figura e rischiate che il modello vi intozzi!
  • Sempre per quanto riguarda la lunghezza, io sono dell'idea che ognuno debba indossare quello che vuole e quello che la fa stare meglio, ho solo una regola d'oro: se si vede la curva delle chiappe non sono shorts, ma mutande!
  • Di nuovo attenzione alla lunghezza dei pantaloncini: se non copre abbastanza la coscia rischiate che le gambe sfregandosi tra di loro irritino in modo spiacevole la pelle nella parte interna! Vi consiglio l'uso di creme apposite anti-sfregamento o addirittura di bande elastiche in pizzo, anche portate a vista. Ne ho ampiamente parlato in questo articolo dedicato.
  • Se non siete ancora sicure del modello che più vi piace potreste cominciare con il cercare i più adatti alla vostra forma del corpo, a tal proposito vi rimando agli utili articoli scritti sull'argomento da Anna di Moda per principianti.

Shorts curvy di jeans

I pantaloncini più comuni sono di sicuro quelli in denim: sono estivi, sportivi ma adatti comunque a più occasioni, aiutano un pochino a comprimere e a contenere, anche se c'è sempre il rischio di tagliare un po' la ciccina a livello di vita e cosce. Con un po' di accortezza anche qui si può trovare quello più adatto: io ad esempio amo i modelli mom, che sono a vita alta e rimangono ampi a livello delle cosce.
Semplici blu, o un pochino sfrangiati, o con applicazioni. Con il jeans difficilmente si sbaglia.




Un post condiviso da Miria Benotti (@pluskawaii) in data:

Un post condiviso da Miria Benotti (@pluskawaii) in data:

Shorts curvy eleganti  

Chi l'ha detto che i pantaloncini non possono essere eleganti? 
Neri stanno su tutto, magari potete sceglierli con qualche dettaglio decorativo come del pizzo o delle banze sul fondo, o con il nastro in vita da annodare.
Oppure potete osare colore acceso a tinta unita o una bella fantasia variopinta per l'estate.
I modelli in tessuto sono un pochino più morbidi sui fianchi e comodi da portare, ma attenzione a quando vi piegate a non lasciar intravedere troppo!

H&M - Bonprix ** - Asos ** - Kiabi - Forever21** - Bonprix **




Outfit: Bikini e look da mare

$
0
0
Oggi vi mostro il secondo look che ho fotografato a Formentera, e anche in questo caso ho scelto di farvi vedere sia quello che ho indossato al mare, sia quello che ho messo come copri costume.

Il due pezzi che indosso è un modello di Monki, un marchio che adoro per le bellissime stampe e i modelli molto attuali, per i prezzi contenuti e i tagli oversize. Non è un negozio che veste espressamente taglie plus size, ma molti capi sono versatili e abbondati.
Il costume è in realtà componibile, il sopra e il sotto sono acquistabili separatamente in modelli e colori diversi. Io ho scelto il top con le balze perchè è un dettaglio che adoro, che aggiunge particolarità ad un modello altrimenti piuttosto basico, e che aiuta ad riequilibrare le proporzioni, dato il mio seno poco abbondante.

LEGGI ANCHE: Recensione negozio on-line Monki 

Ho  mantenuto il dettaglio della frappa in vista anche nel mio look pre e post spiaggia, abbinando il bikini ad un abito piuttosto scollato di Primark, di leggero cotone azzurro: pratico e adorabile!
Pochi accessori: il cerchietto di H&M e gli occhiali di River Island, entrambi rossi per richiamare la fantasia del costume.



Costume sopra: Monki (disponibile qui **)
Costume sotto: Monki (disponibile qui **)
Cappello: Vero Moda via Zalando (disponibile qui)



Vestito - Primark 
Sandali - Deichmann (disponibili qui)
Occhiali - River Island (disponibili qui **)
Cerchietto - H&M (disponibile qui )



costume bikini curvy plus size monki e outfit da spiaggia (3)

costume bikini curvy plus size monki e outfit da spiaggia (9)

costume bikini curvy plus size monki e outfit da spiaggia (4)

costume bikini curvy plus size monki e outfit da spiaggia (11)

costume bikini curvy plus size monki e outfit da spiaggia (6)

costume bikini curvy plus size monki e outfit da spiaggia (10)

costume bikini curvy plus size monki e outfit da spiaggia (8)

costume bikini curvy plus size monki e outfit da spiaggia (5)

Outfit mare




Vlog e Viaggi: Cartoline da Formentera

$
0
0
Il video di oggi potrei anche chiamarlo "il filmino delle vacanza", ma ho preferito intitolarlo "Cartoline da Formentera" perchè ho cercato di riassumere una bellissima vacanza con le immagini in movimento di quello che ho fatto: mare, cibo, risate con le amiche, cibo, sole... altro cibo!
Ho voluto provare un formato un po' diverso rispetto ai miei soliti vlog parlati, del resto la bellissima isola di Formentera secondo me non va raccontata, va vissuta!

LEGGI ANCHE: I fari di Formentera




















Scoprire handmade: 4 brand di gioielli di materiali inusuali

$
0
0

Il post di oggi è dedicato l'ormai collaudato appuntamento mensile con Scoprire Handmade, la rubrica in cui vi parlo di piccole realtà artigiane che mi piacciono particolarmente e che voglio conoscere meglio attraverso delle piccole interviste ai creativi che le gestiscono, alle menti e alle mani che producono e ideano i prodotti finiti.


Nell'articolo di oggi ho deciso di parlarvi di alcuni brand che hanno catturato la mia attenzione principalmente per il materiale di base usato: un componente insolito, un qualcosa di inusuale e che normalmente non verrebbe necessariamente associato alla creazioni di bijoux e accessori da indossare.
Insomma, tanta creatività ed originalità!


Skate'n'love

All'inizio mi ero salvata i lavori di Alessia e Riccardo per inserirli nei brand che usano il legno, ma mi sembrava minimizzare troppo l'originalità e la lavorazione che sta dietro alle loro creazioni, ricavate da sono vecchie tavole da skateboard.
I loro gioielli hanno un gusto pop, street e contemporaneo estremamente divertente!


 Presentatevi e parlatemi un po' del vostro brand.
Ciao! Siamo Alessia e Riccardo una coppia sia nella vita che nel lavoro, nel 2013 abbiamo dato vita al nostro piccolo brand artigianale, Skate'n'Love. L'idea nasce dalla voglia di dare una seconda vita alle tante tavole da skateboard ormai stra vissute o rotte che Riccardo, skater sin da bambino,aveva collezionato in giro per casa. Così abbiamo unito le nostre abilità manuali, il mestiere di Riccardo che è il falegname, la mia passione per la moda e il design e dopo innumerevoli prove eccoci qui!
Tecniche o materiali preferiti.
Ogni pezzo è creato interamente a mano,dopo aver tagliato la forma ogni piccola parte viene carteggiata,rifinita e infine un ultima passata di flatting per far si che il gioiello rimangia più lucido, protetto e adattissimo ad un uso quotidiano. Quando è possibile cerchiamo sempre di mantenere le grafiche originali o meglio,ciò che ne rimane,così ogni pezzo non sarà mai uguale ad un altro! I nostri gioielli sono principalmente collane dalle forme geometriche, anelli dalle forme più varie,orecchini, bracciali e portachiavi. L'acero canadese (il materiale con cui vengono create le tavole da skateboard) è molto resistente ed è estremamente leggero!
Progetti o novità in arrivo.
Ogni giorno nasce qualcosa di nuovo,viene una nuova idea e si fanno prove su prove su prove! Abbiamo voglia di espanderci anche oltre il mondo del gioiello e degli accessori ma per ora rimane solo un idea che speriamo di riuscire a concretizzare più avanti.
Dov'è possibile trovarvi.
Se vi abbiamo incuriosito e vi va di dare un occhiata alle nostri creazioni ci trovate su Facebook www.facebook.com/sk8nlove ,su instagram skate_n_love e su Etsy ma per qualunque domanda e richiesta personalizzata, alle quali siamo apertissimi, potete anche scriverci alla mail sk8nlove@hotmail.it !

Lindanera

Il materiale insolito che usa Valentina e che ha attratto immediatamente il mio interessa è il cemento: qualcosa di grezzo e povero che lei trasforma e lavora in creazioni geometriche pulite, minimal e raffinate.


Presentati e parlami un po' del tuo brand.
Sono Valentina, ho 26 anni e vivo in un piccolo paesino nella provincia reggiana. Un paese inglobato dall’industrie ceramiche ma anche delicatamente disteso tra il fiume e le colline, che dopo poco cedono il passo all’Appennino. In questa cornice nascono i gioielli LINDANERA. Un’idea partorita durante gli ultimi anni d’Accademia di belle arti a Bologna e che si propone di concretizzare la battaglia quotidiana tra civiltà e natura proprio tramite l’utilizzo degli scarti di questo scontro. Nobilitare ciò che è ignorato, che è impunemente simbolo di brutalità ma anche di convivenza. Nei miei gioielli cerco di far convivere le due facce del mio paese e del mio carattere. Vivo la città, mi muovo, viaggio ma quando questa vitalità si esaurisce devo sempre ritornare alla natura e al mio Appennino.
Tecniche o materiali preferiti.
Come materiali utilizzo principalmente il cemento e la corteccia, rifiniti poi con oro, rame e argento in foglia metallica.
La scelta di questi materiali è dovuta a vari motivi, per prima cosa ho voluto rappresentare il contesto in cui vivo, un paese immerso nel distretto ceramico ma molto vicino alla natura dell'Appennino. Inoltre sono tutti e due dei materiali poveri e apparentemente senza valore, ma che trasformo in qualcosa di prezioso e unico da indossare. Infine mi affascina il fatto che sono materiali insoliti per creare gioielli e questo incuriosisce le persone quando li osservano.
Progetti o novità in arrivo.
Quest'anno ho partecipato con mia grande soddisfazione alla mia prima fiera dedicata all'artigianato quindi nei miei progetti futuri sicuramente c'è la voglia di sperimentarne altri eventi simili e poi vorrei anche provare qualche evento all'estero.
In questo periodo sto anche lavorando ad una nuova collezione che vorrei far uscire dopo l'estate, e poi una super novità in arrivo è il sito che non vedo l'ora che sia online!! :)
Dov'è possibile trovarti.

Peekaboo!

Colorati, divertenti, vistosi: i gioielli di Silvia non passano inosservati, ma a guardare meglio tra l'intreccio di materiali si scopre che la base è fatta con le linguette delle lattine!


Presentati e parlami un po' del tuo brand.
Dietro “Peekaboo!” mi nascondo io, Silvia, una quasi trentenne che fin da piccola non ha mai voluto buttare via nulla, e che ancora adesso ama dare una seconda vita a quegli oggetti che vengono comunemente considerati di scarto. Sono stata un'accumulatrice compulsiva di qualsiasi cosa, ma con il tempo mi sono calmata e ho deciso che le mie ossessioni potevano limitarsi al riciclo dell'alluminio. :) 
Infatti, l’elemento-guida che oggi mi rappresenta è una piccola linguetta di lattina, da cui con il tempo sono nati i miei “eco-gioielli”: collane, bracciali unisex e orecchini artigianali in alluminio riciclato lavorato a crochet, unici e personalizzabili al 100%.
Proprio questo è ciò che caratterizza il progetto: un'idea "eco-friendly" in cui ognuno può comporre il proprio gioiello giocando ad abbinare linguette, filati e pendenti dei colori che più piacciono..ed è così che si diventa autori stessi del proprio accessorio!
Tecniche o materiali preferiti.
I gioielli Peekaboo sono pezzi unici fatti a mano che prendono forma attraverso le due dimensioni principali del mio lavoro:
- IL CROCHET, una delle più antiche tecniche manuali che mia zia mi ha insegnato all'età di 6 anni e che applico a qualsiasi materiale: cotone, lana, ecopelle, filati fantasia..insomma, dammi un uncinetto e ti incateno qualsiasi cosa! ;)
-  LA VERNICIATURA A SPRUZZO di questo materiale povero, che diventa moderno ed inaspettato nelle più svariate tonalità.
A questi si accompagnano indissolubilmente:
- I BOTTONI,  che fanno da chiusura a collane e bracciali, sono sempre diversi da un pezzo all'altro e sono scelti con cura come se fosse la mia “firma”.
- IL VINILE, perchè ogni Peekaboo! è contrassegnato dal suo logo inciso a laser su una medaglietta che viene ricavata da vecchi vinili;
- LA SERIGRAFIA, in quanto il packaging è preparato dalle stesse mani che lavorano all'uncinetto, con carta riciclata, cucita e stampata manualmente in serigrafia.
Progetti o novità in arrivo.
L'ultimo progetto che ho intrapreso è una collaborazione con una start-up di Milano di nome VIC, acronimo di Very Important Choice, che propone una piattaforma di Circular & Sharing Fashion, ovvero moda etica e sostenibile da affittare e cambiare ogni mese! Tra i loro partners potrete trovare anche Peekaboo :)
Dov'è possibile trovarti.
In attesa che lo shop online sia pronto, ecco i link a cui mi potete trovare:

V17 La Minuteria

Delicati, vistosi ma non eccessivi, i gioielli di Giulia e Susanna sbrillucciano colorati e eleganti: un mix di pietre e componenti metallici. Ma questi componenti? Sono bulloni e rondelle da ferramenta!


Presentatevi e parlatemi un po' del vostro brand.
V17 nasce Venerdì 17 Luglio 2015 all'interno di una Y direzione mare. Dentro quell'auto c’eravamo noi: Giulia e a Susanna, amiche alla soglia dei trent’anni, sognatrici e viaggiatrici da una vita. L’idea era quella di usare la nostra creatività dando vita a dei gioielli fatti a mano, utilizzando minuteria di ferramenta. La volontà era una: dare risalto a quei dettagli che si danno per scontati, ma senza i quali nulla di grande si può costruire. 
Tecniche o materiali preferiti.
Abbiamo unito materiali grezzi come l’ottone e l’acciaio a pietre colorate e nappine di seta per trasmettere la nostra personalità e il nostro essere all’interno di ogni collezione.
Le nostre collezioni nascono durante i nostri viaggi e si ispirano ai territori, colori, profumi, sensazioni e culture del mondo.
Progetti o novità in arrivo.
Questo progetto è partito per gioco e per passione ma è diventato parte di noi stesse a cui è impossibile farne a meno. Proprio per questo il sogno di farlo diventare la nostra principale attività ci ha portato da quest’anno a organizzarlo e pianificarlo affinché diventi la nostra realtà quotidiana.
Dov'è possibile trovarvi.
Attualmente è possibile trovare le nostre creazioni sulle pagine di Instagram e facebook, utilizzando i messaggi diretti si possono fare anche ordinazioni personalizzate. Il nostro entusiasmo è sempre alimentato dalla creazione di oggetti unici fatti con mani e cuore.


Outfit e realizzazione di un progetto: camicetta con colletto smerlato

$
0
0
E' da tantissimo tempo che non vi mostro capi che ho cucito io: ho pubblicato abbastanza di recente un tutorial su come confezionare una gonna lunga con fascione e cerniera (lo trovate qui) , ma gli ultimi progetti di cucito che ho realizzato non ho ancora avuto modo di mostrarveli.
Oggi rimedio facendovi vedere una camicetta che ho fatto parecchi mesi fa e di cui sono piuttosto soddisfatta nonostante alcuni particolari non siano venuti proprio come li avevo pensati.


Ho usato un cartamodello che ho trovato nel numero Extra 1 del giornale specializzato Modellina, nello specifico è il n. 9 che è realizzabile per le taglie 46/48 fino alla 58/60.
E' un modello abbastanza semplice e basico, con delle pences sul seno che aiutano a sagomare la camicia e a renderla più femminile, io però ho voluto aggiungere un dettaglio extra, cioè la smerlatura sul colletto.
E' stata la prima volta che ho provato a cucire questo dettaglio e purtroppo non è venuto molto pronunciato, la smerlatura si vede proprio poco, ma comunque nel complesso in risultato mi piace.




La stoffa che ho scelto è dello chiffon che ho comprato anni fa su Etsy, ne avevo solo un metro e per alcuni pezzi del solino del colletto ho dovuto fare dei collage tattici perchè non ne avevo abbastanza! Ma la stampa di gattini stupidini è adorabile, e vegetava da decisamente troppo tempo nel mio scatolone delle stoffe; meritava di essere usata!
Ho scelto anche di realizzare e utilizzare i bottoni ricoperti: avevo comprato anni fa "l'aggeggino" per ricoprire in modo semplice e veloce i bottoni, e trovo che il risultato sia davvero carino e finisca bene il tutto.







Ho indossato la camicia in un outfit che fa molto scolaretta, ma comunque comodo e carino: l'ho abbinata a dei pantaloncini ampi a vita alta di H&M a cui ho sostituito la fusciacca nera con cui li ho comprati con una cintura fuxia di Bonprix, per staccare e richiamare i colori della stampa. Il nastro nero l'ho annodarlo al collo in un fiocco, per bilanciare il nero e aggiungere un dettaglio che mi piace molto abbinato alle camicie.
Ho scelto fuxia anche gli orecchini, un adorabile modello realizzato con la tecnica del soutache da Mayrè accessori.
Scarpe e zainetto gialli, sempre per creare contrasto e richiamare la fantasia principale, cioè quella del top.



Camicia - Cucita da me
Pantaloncini - H&M (disponibili qui)
Orecchini -  handmade da Mayrè Accessori * (pagina facebook)
Scarpe - Primark
Zaino - Lollyrock
Bracciali e anello- souvenir da Bristol e Shanghai

Foto di Kina Photography



realizzazione di un progetto di cucito, outfit plus size, camicetta (12)

realizzazione di un progetto di cucito, outfit plus size, camicetta (11)

realizzazione di un progetto di cucito, outfit plus size, camicetta (9)

realizzazione di un progetto di cucito, outfit plus size, camicetta (5)

realizzazione di un progetto di cucito, outfit plus size, camicetta (7)

realizzazione di un progetto di cucito, outfit plus size, camicetta (6)

realizzazione di un progetto di cucito, outfit plus size, camicetta (10)



Vlog: fotografando gli outfit per il blog

$
0
0
Vi avevo parlato qualche mese fa del metodo che utilizzo ora per programmare i look da mostrare sul blog, di come scatto le foto con l'aiuto di una fotografa, per abbinare al meglio outfit e location e avere un aspetto finale un pochino più curato e professionale.

Oggi quindi ho deciso di "portarvi con me" nell'ultimo pomeriggio di shooting che ho organizzato con Anita, la ragazza con cui collaboro per realizzare gli scatti.
Ci ho preso gusto a registrare questi vlog; un po' cialtroni, un po' work in progress, un po' spoiler: se non volete vedere quali saranno gli outfit che mostrerò sul blog nel prossimo mese allora non guardate!







Viewing all 955 articles
Browse latest View live